CRONOLOGIA STORICA febbraio del 1119. Egli recossi nel successivo ottobre, insieme con sette altri vescovi ed alla testa di cinquecento cavalli, al concilio clic questo pontefice aveva aggiornato a lìeims. Ora Calisto, avvertito della sua venuta, gli spedi incontro il conte di Sciampagna, e in quest’assemblea lo decorò del titolo di legato in Germania. Fu egli appunto che porse al pontefice il consiglio di pronunziare una sentenza di scomunica contro l’imperatore; nè contento di rendergli soltanto questi mali offici , osò eziandio di portargli la guerra: intorno a che si può consultare l’annalista sassone agli anni 1117 e 1118. Noi abbiamo una lettera di questo principe diretta ai cittadini di Magonza per querelarsi delle ostilità che il loro arcivescovo avea praticale contro di lui; lettera che, secondo l’editore, fu scritta nel ii20 (GudenCod. Dipi, ¡\logucst., tom. I, pag. f\S). Enrico spiegò non guari dopo la sua vendetta contro il prelato; perocché noi scorgiamo che nell’anno stesso 1120 egli avealo costretto a fuggirsi in l'uringia, o piuttosto in Sassonia, ove fi» detto consecrasse qualche vescovo ((Ann. saxopag. 643). Non meno corrucciato contro la città di Magonza che contro il di lei pastore, Enrico intercettò il di lei commercio in diversi modi, e risolvette finalmente di stringerla d’assedio in assenza dell’arcivescovo. Se non che avvertito Alberto di questo disegno, si maneggiò cosi bene presso i principi sassoni, che ottenne da essi uii’ armala pronta a far fronte a quella che l’imperatore aveva allestita in Alsazia. Le ostilità furono però tronche da una dieta, clic tennesi verso il giorno di san Michele a Wurtz-burgo; ed in seguilo si pose ogni opera nel combinare la pace fra l’imperatore e la santa sede. Alberto intervenne nell’8 settembre del ii2a insieme col cardinale-legato Lamberto, che fu poscia pontefice sotto il nome di Onorio II, alla dieta di Wortns, ove questo principe rinunciò alle investiture, e si riserbò il diritto di conferire ai prelati le regalie, siccome già crasi convenuto col papa: in conseguenza di che il pontefice secolui ricon-ciliavasi. Morto Enrico nel 1 ia5, Alberto convocava la dieta per l’elezione di ur> nuovo capo dell’impero, giusta il diritto alla sua sede inerente: Nani id juris, dice Ottone di Fii-