222 CRONOLOGIA STORICA l’8o2, o secondo Eccard ncll’8o3, egli consecrò Ludgcro véscovo di Munster, e nell’811 fu il primo de’sette arcivescovi, in presenza de’quali questo principe tre anni prima della sua morte dispose con nuovo testamento del suo tesoro e de’suoi abbigliamenti, lldeboldo presiedette nell’ 813 insieme con Riculfo arcivescovo di Magonza al concilio tenutosi in questa città nel dì g giugno (Labbe, Corte, toni. VII, col. 1240). Nell’8i4 trovandosi Carlomagno agli estremi della sua vita, lo fece chiamare affinchè gli amministrasse i sacramenti. Thegan in questa circostanza lo chiama fa~ miliarissimuni imperatoris. Egli venne spedito nell’816 da Luigi il Buono insieme coll’arcivescovo d’ Arles e col vescovo d’Orleans incontro al papa Stefano IV per condurlo a Beims, ove fu accolto da questo monarca; ed avendolo di là accompagnato ad Aix-la-Chapelle, intervenne al concilio che fu ivi tenuto, giusta Schaten, nel mese di ottobre (Ann. Paderborn., I. II, pag. 60). Nell’818, giusta la Gallia Christiana, non che giusta la comune opinione, ovvero nel susseguente, secondo Morkens ed Eccard, egli cessò di vivere a’3 di settembre. Teodolfo vescovo di Orleans encomia grandemente in uno de’ suoi poemi indirizzato al re Carlo il Calvo la pietà di lldeboldo, la sua dolcezza e la sua affabilità. Fu appunto sotto il regime di questo prelato, per opinione di tutti i critici, che Cologna venne eretta in metropoli. Non sono però d’accordo i pareri intorno alla data di questa erezione, che Lagi ed Eccard si contentano di collocare fra il 794 ed il 799. A D E B A L D 0. 819. ADEBALDO, ATEBALDO, ovvero AGEBALDO, che alcuni erroneamente confondono col suo antecessore, a motivo della somiglianza dei nomi loro, succedette al medesimo nella sede di Cologna. Egli intervenne nell’ottobre 821 insieme co’suoi suifraganei al concilio di Thion vi Ile, dove furono emanate alcune leggi contro coloro che imprigionavano ovvero battevano i chierici; e nell’8a5 fu tra i membri dell’assemblea mista, che Luigi il Buono tenne ad Aix-la-Chapelle per mettere in esecuzione le antiche è