CRONOLOGIA STORICA
D E I
VESCOVI POI ARCIVESCOVI EU ELETTORI DI MAGONZA
Alagonza, appellata Mainz in lingua alemanna, e latina* inente Maguntiacum Moguntiacum, Magunlia , Mugolici, c finalmente Mogunlia nome con cui oggidì più comunemente la si chiama in latino, città situata sulla sinistra sponda del lìeno, rimpctto al luogo ove questo fiume riceve le acque del Meno, costituisce la metropoli d’un arcivescovado, la cui giurisdizione si estende sui vescovadi di VVurtzburgo, di Worms, di Spira, d’Augsburgo, d’Aichstat, di Strasburgo, di Costanza, di Ilildesheim, di l'aderborn e di Coira, c eli’eziandio abbracciava altre volte sotto la sua dipendenza anche i vescovadi di Vcrden, di Praga e di Olnuilz. Magonza è in pari tempo la capitale di uu elettorato, di cui la maggior parte giace fra il Palatinato e Treviri sulle sponde del Reno, ed il rimanente in Franco-nia, cioè nella Turingia, clic un tempo soggiaceva per intero al dominio della chiesa di Magonza e nella llesse (1785).
    Magonza , giusta la più verosimile opinione , ebbe a fondatore Druso Germanico fratello dell’imperatore Tiberio; tuttavia il padre Fuchs pretende eli’ella esistesse sotto Angusto, benché in vero fosse pochissimo considerevole