L’ARTE DI VERIFICARE LE DATE DEI FATTI STORICI DELLE INSCRIZIONI DELLE CRONACHE E DI ALTRI ANTICHI MONUMENTI DAL PRINCIPIO DELL* ERA CRISTIANA sino all’anno 1770. Col mezzo di una Tavola Cronologica in cui, oltre la continuazione delle Olimpiadi, dell’Era Giuliana, di quella dc’Seleucidi, della Cesarea di Antiochia, di Spagna, e la Cronologia degli Eclissi, trovansi pure gli Anni cristiani, l’Erc di Alessandria e di Costantinopoli, quella dei Martiri, dell1 Egira, le Indizioni, il Ciclo ed il Termine Pascale, i Cicli solare e lunare, le Pasque e l’Epatte. Con cioè Calendari perpetui, il Glossario delle Date, il Catalogo dei Santi, il Calendario degli Ebrei, la Cronologia storica del nuovo Testamento, quella dei Concilii, dei Papi, dei quattro Patriarchi d'Oricnte, degli Imperatori Romani e Greci, dei Re degli Unni, dei Vandali, dei Goti, dei Longobardi, dei Bulgari, di Gerusalemme, di Cipro, dei Principi di Antiochia, dei Conti di Tripoli, dei Re dei Parti, dei Persiani, di Armenia, dei Califfi, dei Sultani tVIconio, d’Aleppo, di Damasco, degli Imperatori Ottomani, dei Schah di Persia, dei Gran-Mastri di Malta, del Tempio, di tutti i Sovrani dell’Europa, degl’imperatori della China, dei Gran-Feudatarii di Francia, di Alemagna, tV Italia, delle Repubbliche di Venezia e di Genova, delle Provincie-Unite ec. ec. Compilata dai PP. Benedettini della Congregazione di S. Mauro in Francia formante la Seconda Parte della nuova edizione in B.vo pubblicata a Parigi l’anno iH19. TOMO DECIMOQUINTO VENEZIA DALLA TIP. DI GIUSEPPE GATTE! 1837.