462 CRONOLOGIA STORICA Vincenzo Carloix nelle sue Memorie del maresciallo di Vieilleville riferisce che questo signore, nel i562 spedito dalla corte di Francia iri una ambasciata a Vienna, vide passando alla corte di Heidelberg un grande e potente leone, il quale era cotanto dimesticato, che seguiva ovunque l’elettore siccome un cane avrebbe potuto fare: esso meschiavasi fra i domestici del palazzo, e si lasciava accarezzare da loro; tutti i giorni saliva nella stanza dell’e-lettrice, cd accovacciandosi a’suoi piedi stava attendendo che gli si recasse il suo cibo, che consisteva ordinariamente in un quarto di cane, essendo questa la vivanda che più andavagli a’versi. Allorché s’era satollato, tornavasi nella propria gabbia con una maravigliosa docilità. « Il conte » palatino del Reno aveva educato quest’animale con sì » domestico trattamento a motivo ch’egli portava nelle sue » armi un leone » . LUIGI VI, detto il FACILE. i5y6. LUIGI, soprannominato il FACILE, nato il dì 4 luglio del i53g, succedette nel i5j6 a Federico III suo padre. Egli rinunciava alla rcligion riformata per ripigliare il luteranismo, e licenziava per conseguente i ministri ed i professori delle scuole calviniste, loro sostituendone altri luterani. Luigi indarno s’interponeva a prò di Goliardo Truchses arcivescovo di Cotogna, già destituito, presso l’imperatore. Questo principe, che mancò a’vivi nel 12 ottobre 1583, avea sposate, i.° nell’8 luglio del i56o Elisabetta figlia di Filippo langravio di Hesse, la quale morì nel 1582; 2.° nel 2 luglio 1383 Anna figlia di Ed-zardo conte d’Oost-Frisia. Dal primo letto gli nacquero Maria sposa di Carlo IX re di Svezia, la quale mancò nel i583; Cristina morta nel 1619; e Federico che or segue. FEDERICO IV. 1583. FEDERICO, nato nel 5 maggio del i5j4i sac" cedette l’anno 1583 a Luigi VI suo padre sotto la tutela del proprio zio Giovanni Casimiro, il quale fece educare il suo pupillo nella religione calvinista, cui egli ristabilì