DEGLI ARCIVESCOVI DI TREVIRI 395 temo; ma la cronaca di Hesse riferisce al contrario ch’egli veniva assassinato da un uomo plebeo nella barca che 10 conduceva a Cologna; racconto però che il signor di Hontheim non dubita dì riporre nel numero delle favole. 11 di lui cadavere fu trasportato a Coblenza e sepolto nella chiesa di San-Florino. Questo arcivescovo avea amministrata la cancellarla dell’impero; del che abbiamo la prova in una lettera dell’anno i5o6 in data del giovedì dopo sati Giovanni Battista (a’25 giugno), colla quale avvitendo l’arcivescovo di Magonza che recavasi ad eseguir l’officio di cancelliere alla corte imperiale, gli raccomandava i suoi sudditi durante la propria assenza non meno che i governatori e gli uffiziali che avea stabiliti nell’elettorato, allorché per avventura ricorressero a lui. L’arcivescovo di Magonza assentì nella sua risposta del io luglio che Jacopo di Bade esercitasse l’officio di cui gli parlava, però sotto le condizioni con cui Dietero arcivescovo di Magonza lo avea permesso a Jacopo di Sirk ( Gudmus, Cod. Diplom., t. IV, pag. 555 e seg. ). Un atto in data 16 ottobre i5o9 ci dimostra eziandio Jacopo di Bade rivestito della carica di supremo giudice o presidente della camera imperiale, e ne somministra in pari tempo la prova del suo disinteresse nella rinunzia da esso fatta di ottocento fiorini d’oro, che gli si spettavano come arretrati sopra i suoi onorarii, in favor della camera ( De Hontheim, Hist. Diplom. Trevìr tom. II, pag. 584). RICCARDO di GREIFFENCLAU. 1511. RICCARDO di GREIFFENCLAU di VOLRATII, cantore della chiesa di Treviri, ne venne eletto arcivescovo a’14 maggio del i5n. Nell’anno seguente egli accolse l’imperatore Massimiliano, seguito da gran corteggio di principi, prelati e signori, il cui viaggio avea per iscopo di tenere una dieta a Treviri intorno agli affari dell’impero. Ora essendosi una parte di coloro che doveano comporla fatta lungamente aspettare, in questo intervallo di tempo, Massimiliano visitò l’abazia di Fpternac e di altri luoghi vicini ; e Riccardo in di lui assenza fu consecrato il giorno della Pentecoste, che cadeva a’ 3o maggio.. L’af-