CRONOLOGIA STORICA ccndo die un uomo cosi atto a rendere la salute ai corpi, 10 sarebbe egualmente a procacciarla alle anime. Il clero di Magonia applaudiva a tal nomina, ed accoglieva onorevolmente il suo nuovo pastore; ma ciò non avveniva egualmente rispetto al conte di Luxemburgo, che in sulle prime si tenne offeso di questa scelta, riguardandola siccome frutto del raggiro. Pietro tuttavia, in una conversazione secolui tenuta, lo disingannò così bene, ch’ebbe egli a riconoscere in questa nomina la mano dell’Onnipossente. Essendosi poi recato nel i3o8 alla dieta elettorale di Rentz, Pietro anch’egli concorsevi, ed ebbe eziandio la maggiore influenza insieme coll’arcivescovo di Treviri, all’elezione avvenuta in novembre del nuovo re de’Romani, Enrico di Luxemburgo. Egli poscia lo condusse ad Aix-la-Chapelle, assistendo il dì dell’Epifania del i3og al di lui incoronamento. Pietro celebrò a Spira nel i3io il matrimonio di Giovanni di Luxemburgo figliuolo dell’imperatore con Elisabetta erede del regno di Boemia, e di là accompagnati i due sposi in questo paese, li coronò a Praga nel 4 febbraio del i3n. Nell’articolo dei concili si fece parola eziandio di quello che venne tenuto a Magonza nel maggio del i3io, all’oggetto di verificare le accuse portate contro i Templari. L’imparzialità da esso manifestata in questo esame fu salvezza agli accusati, che assolti si licenziarono mercè sentenza del i.° luglio dell’anno 1311 (V. il concilio di Magonza. dell'anno i3io). Nella dieta tenutasi a Francfort il 20 ottobre i3i4 per l’elezione di un successore all’imperator Enrico VII, morto già nell’anno antecedente, l’arcivescovo di Magonza, siccome pure quello di Treviri, il «e di Boemia ed il marchese di Brandeburgo diedero il voto loro a Luigi di Baviera, in quel mentre che tutti gli altri elettori porgevano 11 loro suffragio a favore di Federico d’Austria: locclic fu causa d’uno scisma nell’impero. Allora Pietro, accompagnato Luigi ad Aix-la-Chapelle, lo incoronò a’ 26 del successivo novembre. Pietro, fin dal momento che avea coronato Giovanni di Luxemburgo re di Boemia cd Elisabetta sua sposa, s’era acquistato un grande ascendente sull’animo di tutti e due. Indotti da questo prelato a ritornarsene in Bucmia, essi lo