47 LANGRAVJ D’ASSIA-IIOMBURGO FEDERICO I. 1596. FEDERICO, il più giovane tra i figli di Giorgio il Pio, langravio d’Assia-Darmstadt, nato nel 5 marzo del 1583, ebbe in sua porzione la città d’Homburgo, tre leghe distante da Franpfort, insieme col baliaggio di cui essa formava il capoluogo. Questi morì nel 9 maggio del i638, lasciando da Margherita Elisabetta, figlia di Cristo-foro conte di Leinengen, cui avea sposata nel 1622, Luigi Filippo che or segue: Guglielmo Cristoforo, che verrà dopo; Giorgio Cristoforo, morto senza discendenti nell’ n agosto 1677; Federico, che proseguì la linea; e Giovanna Margherita, che sposò nel i65o Filippo Luigi duca d’IIolstein-Wisemburgo. LUIGI FILIPPO. iG38. LUIGI FILIPPO, primogenito di Federico I, nato il 20 agosto del 1623, succedette l’anno 1638 al suo genitore nel langraviato di Assia-IIomburgo, e mancò senza figli nel 16 marzo del 1643. GUGLIELMO CRISTOFORO. i643. GUGLIELMO CRISTOFORO, nato a’16 novembre del 1625, divenne successore di Luigi Filippo suo padre nel langraviato d’Assia-IIomburgo, a cui congiunse la signoria di Ringenheim, della quale era stato di già investito. Questi sposava, i.° nel 21 aprile i65o Sofia Eleonora, liglia di Giorgio JI langravio d’ Assia-Darmstadt, che trapassò il 7 ottobre del j663; 2.0 nel i665 Anna Elisabetta, figlia d’Augusto duca di Sassonia-Lawemburgo, con cui entrava in gravi discordie, che poi terminarono con una separazione. Dal suo primo nodo gli erano nati più figli.