3y8 CRONOLOGIA STORICA Holstein in comunione co’suoi fratelli, fece con loro una divisibile, per la quale ebbe egli stesso Flcnsburgo, Sunder-burgo, Alsen, Arroè, Sunderwith, Segebert, Odeslo, Ploen cd altri luoghi; Giovanni ebbe in sua parte Hattersleben, Iìendsburgo, Klein-Tundern ec.; ad Adolfo toccò Gottorp, il palazzo ed il baliaggio di llutten, Husum, Appenrade ec. Federico, il quarto fratello, non venne compreso in questo compartimento, dacché trovavasi investito dei ducati di Sleswick c di Ilildesheim (Buschiiig). Gli stati della Danimarca protestavano contro tal divisione, siccome {[nella che opponevasi all’atto già sottoscritto dal re Federico i al punto del suo salire al trono, 'e che pregiudicava agli interessi del regno. Il re credette di poter ovviare a tutti gli inconvenienti che potea cagionar la propria generosità, sostenendo che vi sarebbe una perpetua unione dei durati di Sleswick e dell’Holstein colla Danimarca, o che il primo di essi ducati resterebbe in feudo alla corona. Cristier-no cessò di vivere a Colding il i.° gennaio lasciando da Dorotea sua sposa, figlia di Magno duca di Sassonia* Lawemìjurgo: Magno, vescovo di Dcrpt in Livonia, governatore d’Oesel, nominato re di Livonia nel 1570 dallo czar Ivano IV Basilowitch, e mancò nel i58o; Anna, prima moglie di Augusto elettor di Sassonia; e Dorotea, moglie di Guglielmo duca di Brunswick e di Luneburgo (V. Cri-stierno III re di Danimarca). ADOLFO IX. i544. ADOLFO, nato a’25 gennaio ¡526 da Federico l e da Sofia di Pomerania, si recò nel i54$ a Bruxelles presso l’imperator Carlo Quinto insieme co’suoi fratelli per ricever l’investitura della loro porzione de’ducàti di Sleswick c* d’Holstein: egli accompagnava nel 1551 codesto principe all’assedio di Metz. Morto poi, come dicemmo, Federico suo fratello a’27 ottobre i556, Adolfo gli succedette nel vescovado di Sleswick, eh’ ei lasciava vacante. Nel i55q egli aiutò il re di Danimarca Federico II suo nipote a sottomettere i Dithmarsi, e restò ferito alla battaglia di Ileide, ove questo popolo fu interamente soggiogato. Nel i56o ei fece un viaggio in Inghilterra per visitare la regina lili-