CRONOLOGIA STORICA EMANUELE." i66g. EMANUELE, uscito alla luce nel 16 ottobre 1631, servì Tanna 1665 nell’armata di Svezia contro la Danimarca; e passato in seguito al servigio de’Veneziani, combattè per essi nell’isola di Candia nel 1669 contro i Turchi. Dopo essere nello stess'o anno succeduto a Lebrecht suo fratello, morì agli 8 novembre del successivo, lasciando il figliuolo che segue, da Anna Eleonora sua sposa, figlia di Enrico conte di Stolberg, mancata a’vivi nel 27 gennaio 1690. EMANUELE LEBRECHT. 1671. EMANUELE LEBRECHT, nato postumo ai 20 maggio 1671, prese le redini del governo |a’ 22 maggio 1692. Questi fabbricava a Coethen nel 1694 una chiesa pei Luterani, e moriva nel 3o maggio 1704, lasciando da Gisela Agnese sua sposa, figlia di Baipassare Guglielmo di Rathen, il figlio che se£ue; Augusto Luigi, che vei'rà in seguito; ed Eleonora Guglielmina, la quale sposava: i.° nel 5 marzo 1714 Federico Erdmanno duca di Sassonia-Mefsburgo, 2.0 nel 24 gennaio 1716 Emesso Augusto principe ereditario di Sassonia-Weimar: ella moriva nel 3o agosto 1726. LEOPOLDO. 1704. LEOPOLDO, nato a’29 novembre 1694, dopo che fu succeduto ad Emanuele Lebrecht suo padre, venne deputato nel 1711 dai principi della-sua famiglia a complimentare Carlo VI in occasione del suo innalzamento al soglio imperiale. Egli disimpegno il medesimo ufficio l’anno 1714 presso Giorgio I, nuovamente innalzato al trono della Gran-Bretagna. li giorno 19 novembre 1728 fu l’ultimo della sua vita. Avea egli sposate: i.° il 10 dicembre 1721 Enrichetta Federica, figlia di Carlo Federico principe di Anhalt-Bernburgo, la quale mancò nel 4 aprile 1723; 2.0 a’ 21 luglio 1723 Carlotta Federica Amelia, figlia di Federico