334 CRONOLOGIA STORICA Collegatosi nel i53a aH’elct-tor di Sassonia, egli ebbe parte nelle di lui sventure, e fu siccome esso privato della sua dignità di principe, cui tuttavia ricuperava l’anno i552 mercè il trattato di Passaw. Morì celibe nel 23 marzo del i566. la setta luterana siccome il fratello. GIOVANNI. i5i6. GIOVANNI, primogenito di Ernesto , nato a’ 5 settembre i5t>4, visse pacifico in mezzo alle turbolenze che agitavano a’ tempi suoi 1’ Alemagna. Egli abbracciò nondimeno la religiun luterana, e contribuì grandemente ad estenderla; senonchè si astenne dal prender parte alle guerre dalla medesima cagionate. Nell’anno 154 * ‘ egli si assunse l’incarico di deputato della dieta di Ratisbona al settario Lutero. Questo principe morì nel 4 febbraio 1551, lasciando da Margherita, figlia di Gioachimo I elettore di Brarideburgo, che lo avea sposato in seconde nozze nel i532 mentre era vedova di Giorgie duca di Pomerania (morta nel i543), tre figli, cioè: Carlo, che or segue; Gioachimo Ernesto, che verrà in seguito; Bernardo, nato nel i54o e morto nel 1570; nonché due figlie: Maria, nata il i.° dicembre 1538, la quale sposò Alberto conte di Barby e cessò di vivere a’a5 aprile i563; ed Elisabetta, che fu badessa di Gernrod, poi divenne sposa a Wolfgang conte di Barby (Sagittar.). CARLO. i55i. CARLO, primogenito e successore di Giovanni, nato a" 29 novembre i534, il martedì susseguente la festa di santa Caterina, vanne a morte nel 4 marzo 156r senza lasciare alcun figlio da Anna, prole di Bernimo duca di Pomerania, sua sposa, la quale rimaritatasi nel 1547 con Enrico conte di Plauen, poscia con Josse conte di Barby, chiuse i suoi giorni nel§ i5ga.