244 CRONOLOGIA STÒRICA klemburgo; Scolastica, che fu moglie di Giovanni III duca di Sagan, morta nel i4é>3; Margherita, che sposò Wolrado l’Antico, conte di Mansfeld; ed in fine Agnese, sposa di Vratislao VII, duca di Pomerania, la quale trapassò nell’anno i4i5. ERICO IV. 1411• ERICO, primogenito di Erico III, al quale pur succedette, fu principe assai turbolento. Egli sorprese la città di Mollen, ch’era data iri pegno agli abitatori di'Lubecca, e vi appiccò il fuoco. Dopo la morte dell’ultimo elettor di Sassonia della famiglia d’Ascania, egli domandò la successione di esso in forza del patto di famiglia, siccome quello ch’era il più prossiaio agnato; ma l’imperator Sigismondo nel i4a3 trasmise codesto elettorato a Federico il Vittorioso marchese di Misnia. Erico, che per conservare il proprio diritto s’era fatto investire dal vescovo di Bamberga della carica di gran maresciallo dell’impero, portò nel 1433 la sua lite innanzi al concilio di Basilea, ma però inutilmente. Mancò a’vivi nel 1435 senza lasciare alcun figlio da Elisabetta sua sposa, figlia di Corrado conte di Wein-sberg. BERNARDO. i435. BERNARDO divenne successore di suo fratello Erico ÌV nel ducato di Sassonia-Laweroburgo. Egli era già entrato in guerra con Federico I elettore di Brandeburgo, ed avea praticata una irruzione nel di lui paese di Pri-gnitz, ma ne venne dall’imperatore scacciato l’anno 1433. Dopo di che ei vide la propria contrada saccheggiata dalle truppe di Brandeburgo, e la sua fortezza d’Ertemburgo nel 1437 rasa al suolo. Bernardo, che morì di peste nel ¡463, avea sposata Adelaide, figlia di Vratislao IX duca di Pomerania, dalla quale gli nacquero Giovanni, che or segue; c Sofia, che sposò Gerardo VII duca di Juliers e morì nel i473.