DEI DUCHI DI SASSONIA-COBURGO-SAALFELD 241 ERNESTO ANTONIO CARLO LUIGI. 1806. ERNESTO ANTONIO CARLO LUIGI, duca regnante di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, nato a’2 gennaio del 1784, generale di cavalleria al servigio dell’Austria, sposò al 3i luglio 1817 Dorotea Luigia Paulina Carlotta Federica Augusta, figlia di Emilio Leopoldo Augusto duca di Sas-sonia-Gotha, nata a’21 dicembre del 1800. Uscì da questo nodo: Augusto Ernesto Carlo principe ereditario, nato il 21 gennaio 1818. DUCHI DI SASSONIA -L A WEMBURGO Il ducato di Sassonia-Lawemburgo, ossia delia bassa Sassonia, giace sulle due sponde del fiume Elba, da Domitz nel Mecklemburgo. fino a tre leghe presso Amburgo. I suoi duchi presero il loro titolo dalla città di Lawemburgo, che forma co’suoi due castelli, situati sulle due sponde del fiume, uu passo di grande importanza sull’Elba. Alberto I’Orso, figlio di Ottone conte d’Ascania, ottenne dall’imperatore Corrado III nel 1142 la marca e l’elettorato di Brandeburgo, cui trasmise ad Ottone suo figlio maggiore. Bernardo poi, il secondo suo figlio, otteneva Panno 1180 dall’imperatore Federico I il ducato di Sassonia con gran parte delle spoglie del duca Enrico il Leone; e lasciava due figli, cioè Alberto 1 elettor di Sassonia, ed Enrico, che si reputa capostipite della casa d’Anhalt. Questo Alberto I fu padre di Alberto II e di Giovanni, che formò il ramo di Sassonia-Lavemburgo. I discendenti di Alberto II si trovano fra i duchi ed elettori di Sassonia. T. XVI. 16