470 Agnese, sposa di Federico il Grosso margravio di Brande-burgo, e poi di Giorgio principe d’Anhalt; ed Adelaide, che fu moglie di Bernardo duca di Sassonia-Lawemburgo. WRATISLAO Vili. i457. WRATISLAO, figlio maggiore di Wratislao VII, ebbe in sua parte Rugen e Barili nella successione paterna, e comparti nel 14^9 con Erico suo fratello la successione di Erico re di Danimarca, rispetto a ciò di’egli possedeva in Pomerania. Nel CRONOLOGIA STORICA della chiesa di Camino, fu condannato nel 14 *7 dal concilio di Gostanza, ed in seguito posto al bando deir impero dall’ imperatore Sigismondo; nè la controversia venne rappacificata a Colberg che nel ¡436,attesa la mediazione dei re di Danimarca . Bogislao mancò nel 1448 , e non già i44°, come nota un moderno, senza vermi maschio erede, e venne sepolto alla certosa di Questo principe Rugenwak avea sposate, i.° Maria, figlia di Corrado duca di Masovia; 2.0 Agnese, figlia di Giovanni I margravio di Brandebur- Duchi di Situiti deburgo, alla corte del quale venne educato. Nel 1461 ei strinse le redini del governo del proprio ducato, ove nulla operava di memorabile. Cessò di vivere celibe in età di ventiduc anni nel 14^4? colpito dalla peste che desolava la Pomerania..Dopo la sua morte, 1’ elettor Federico 11 aspirava alla di lui successione in forza delpatto conchiuso nel *338 fra il margravio Luigi 1 ed il duca Barnimo III; ma il duca di Wolgast vi si opponeva a tutt? uomo: finalmente i duchi di Mecklemburgo si racconciarono fra loro l’anno i476, per modo che fu deliberato e convenuto Stettin colle sue pertinenze resterebbe ai duchi di Wolgast, ma gli elettori di Brandeburgo potrebbero d’allora in poi portare il titolo di duchi di Pomerania, e godrebbero 1 aspettativa della successione eventuale di tutta questa provincia all’c-stinguersi della casa di Wolgast.