DEI DUCHI DI MECKLEMBURGO 443 monarca, francese, che lo fece rinchiudere l’anno 1684 nel castello di Vincennes; ed il vero motivo di questo imprigionamento, che si ebbe cura di tenere celato, erasi l’ostinata negativa che il duca faceva al monarca di riconciliarsi colla propria sposa. Cristierno Luigi, del pari che suo cugino Gustavo Adolfo duca di Gustrow, ebbe una controversia cogli stati a motivo di certe imposte che pretendeva di stabilire senza il loro consenso. Invano l’imperatore interponeva la sua autorità per farla cessare: nè il danno stesso che cagionava ai Mecklemburghesi la lunga assenza di Cristierno Luigi, disponeva per nulla gli stati medesimi a secondare il suo intendimento. Nel 1689, allurchè sorse guerra tra la Francia e l’impero, egli abbandonò Parigi per ritirarsi all’Aia, Duchi di Strelitz CARLO LUIGI FEDERICO II granduca. 1794. CARLO LUIGI FEDERICO, nato a’ 10 ottobre 174*5 succedette al fratello nel 2 giugno 1794, ed assunse il titolo di granduca nel 1815. Ei venne a morte nel 6 novembre 1816, dopo che avea sposate, i.° a’ 18 settembre 1768 Federica Carolina, figlia di Giorgio Guglielmo principe d’Assia-Darmstadt, estinta nel 22 maggio 1782; 2.0 a’ 24 settembre 1784 Carlotta Guglielmina,' sorella della precedente, che mancò a’ 12 dicembre 1785 dopo aver dati alla luce i seguenti: Del primo letto: i.° Giorgio Federico Carlo Giuseppe, che or seguita; 2.0 Carlotta Georgina Luigia Federica, che, nata a’17 novembre 1769, sposò a’ 3 settembre 1785 Federico duca di Sassonia-IIildbourgbausen, la quale mancò nel 14 maggio 1818; 3.° Teresa Matilde Amelia, che, nata ai 5 aprile 1773, sposò a’ 25 maggio 1789 Carlo Alessandro principe della Tour e Taxis;