CRONOLOGIA STORICA DEI COISTI DUCIII POI RE DI WURTEMBERG Il ducato di Wurtcmberg, clic si racchiude in quello di Svevia, è un composto di varie contee e signorie-acquistate o per matrimoni) o per compere o per diritto di conquista. Esso confina al settentrione col vescovado di Spira, col palatinato del Reno, colla contea di Hohenlohe, coi territori! delle città imperiali di Halle e di Heilbron, coll’arcivescovado di Magonza e con qualche dominio del territorio dell’ordine teutonico; al levante colle contee di Limburgo e di Hohenlohe, coi tcrritorii delle città imperiali di Gcmund, Halle cd Ulma, colle signorie di Rechberg e Wiesensteig, colla prepositura d’Elvvangen e colla contea d’Oeting; al sud-est coi dominii della casa austriaca; al mezzogiorno colle stesse provincie, colle terre di Furstem-berg, lo Zollcrn cd ilBrisgaw; al ponente col principato di Furstemberg, quello di Strasburgo ed il margraviato di Rade, da cui lo divide la foresta Nera. Il fiume più ragguardevole di questa provincia è il Necker (Nicer, Nicrus), il quale da mezzodì a settentrione lo attraversa auasi nel mezzo, ed accoglie la più parte dei piccioli fiumi ella provincia, tra i quali i più notevoli sono il Rems, 1’ Ens, il Nagold ed il Kocher. La sua estensione dal mezzogiorno al settentrione e dall’oriente all’occidente è di