588 CRONOLOGIA STORICA si convenne eli’ egli non innalzerebbe veruna fortezza entro un miglio di distanza nei dintorni di Halla. Tenuto a Magdeburgo nel 1266 un sinodo, del quale Lunig pubblicò gli atti, Ruperto cessò di vivere sul finire dell’anno stesso. CORRADO. 1266. CORRADO barone di Sternberg in Westfalia, canonico e cancelliere di Magdeburgo, succedette a Ruperto nel 26 dicembre 1266. Il burgraviato di Magdeburgo in mano della casa di Sassonia parve a questo prelato una vera usurpazione; ond’egli imprese a reprimerla. In fatti colla convenzione conchiusa nel i5 settembre 1269 con Giovanni ed Alberto, il primo duca della bassa, il seoondo dell’alta Sassonia, egli obbligavali a comperare da lui codesta dignità, ed a riceverne dalle sue mani l’investitura, siccome d’un feudo della sua chiesa. Nel 1276 regolava i confini della sua giurisdizione dal lato dell’llavel. La di lui morte si avverò nel 1278. GUNTIIERO (I). 1278. GUNTIIERO, conte di Schwalenberg, fu innalzato alla sede di Magdeburgo mediante canonica elezione; dopo avere a furia d’oro ottenuto clic si ritirassero il prevosto Erico di Brandeburgo e Bussone di Querfurt, altri aspiranti, fra i quali il capitolo, aveva divisi i suoi voti. Ma essendosi però i fratelli di Erico opposti alla cessione elio egli avea fatta, si collegarono coi duchi Alberto di Sassonia ed Alberto di Brunswick non meno che con vari altri conti, unito ai quali egli s’impadronì del castello d’Acken. Gunthero per altro, aiutato da Ottone conte di Anhalt, ricuperava nel i5 gennaio del 1279 la piazza, ed inoltre faceva prigioniero Ottone IV margravio di Brandeburgo, che venne in seguito riscattato dalla sua sposa per quattromila marchi d’argento. Frattanto Gunthero, non ostante il riportato vantaggio, abbracciava il partito di abdicare, e di tur* Darsene nella sua coDtca di Schwalenberg.