DEI DUCI11 DI SA5S0NIA-G0THA FEDERICO I. i675. FEDERICO I, nato il i5 luglio 1646, entrava nel-r amministrazione degli stati già posseduti dal suo genitore. Avca già questi nella propria famiglia istituito il seniorato, in forza di cui il maggiore de’fratelli dovea sempre tenere il governo di tutti i dominii della casa, riservata ai cadetti una pensione ciascuno di ottomila fiorini.; ma scorgendo Federico che tale disposizione del paterno testamento rendeva scontenti tutti i suoi fratelli, conchiuse un patto coi quattro ultimi per ceder loro ad ognuno in terre per lo meno dieciottomila fiorini di rendita, riserbando per altro a se stesso ed a’suoi posteri il diritto di superiorità. Però Alberto e Bernardo, altri due suoi fratelli, dimandarono condizioni ancor più vantaggiose: infine dopo nuove controversie restarono a Federico il principato di Gotha ed altri dominii. Egli dispose che d’ allora in poi il suo stato non verrebbe più diviso, ed istituì un ordine di cavalleria, il cui simbolo era una fede, ovvero due mani unite l’una all’altra con questa divisa: Fedelmente e costantemente. Egli morì d’apoplessia nel 12 agosto 1691. Avea sposate, i." a’ i/f novembre del 1669 Maddalena Sibilla, figlia di Augusto duca di Sassonia-Hall, amministratore di Magde-burgo, la quale mancò nel 7 gennaio del 1681, 2.0 a’14 agosto dell’ anno stesso Cristina, figlia di Federico marchese di Bade, vedova di Alberto marchese di Brandeburgo-An-spach, la quale mancò senza figli nel 21 dicembre del 1705. Dal primo letto gli nacquero i.° Federico II che or segue; 2.0 Giovanni Guglielmo, maggior generale al servigio del-l'imperatore, che, nato a’4 ottobre del 1677, restò ucciso all’assedio di Tolone nel i5 agosto del 1707; 3.° Anna Sofia, nata a’22 dicembre del 1670, divenuta sposa a’ i5 ottobre del 1691 di Luigi Federico conte di Schwarzbourg Rudolstadt, e morta poi nel 24 giugno «718; 4-° Dorotea 1674, prima sposa di Ernesto mngen; 5.” Federica, che, nata 20 maggio 1703 Giovanni Augusto principe di Anhalt-Zcrbst*, 6,° Giovanna, uscita alla «>aiia, nata il 22 gennaio Luigi, duca di Sassonia-Mei il 24 marzo 1675, sposò il