DEI MASTRI DELL’ ORDINE DI CRISTO 651 vamcnte la desiderata incorporazione. Quest’evento determinava il pontefice ed il gran-mastro a soddisfare alle loro brame: infatti Gregorio IX eseguiva a Yiterbo nel i4 maggio 1237 la cerimonia di sciogliere i deputati de’cavalieri di Cristo dal loro primo voto, e farne loro pronunziare il nuovo, rivestendoli dell’abito dell’ordine Teutonico; commetteva a tutti i cavalieri di Cristo ebe ancora esistevano di fare la stessa cosa, e nel medesimo giorno spediva bolle attestanti siffatta incorporazione. 11 gran-mastro poi si affrettava di spedire alcuni cavalieri Teutonici in Livonia sotto la condotta di Ermanno di Ralke, il quale erasi di già acquistata non poca gloria sul cominciar della conquista della Prussia. Fu questi il primo precettore, ossia mastro provinciale dell’ordine Teutonico in Livonia. mastri provinciali DELL'ORDINE TEUTONICO IN LIVONIA I. ERMANNO di RALKE. 1237. Guglielmo, legato della santa sede, maneggiò fra il re di Danimarca ed ERMANNO di RALKE relativamente all’Estonia un trattato a Stenby nel 7 giugno dell’ anno 1238, mediante il quale Balke restituiva Reyel e l’Estonia al monarca; questi donava la provincia di Jervia all’ordine, ed entrambi promettevansi reciprocamente soccorso con* tro i Pagani della Livonia. Balke, il quale si avvisa venisse secondato dai Danesi, si propose di far vendetta dei Russi di Pleskow, che aveano fatte varie incursioni nella Livonia, e li ruppe presso Iseburgo in maniera da levar loro dal capo la brama di ripigliare la città di Derpt, che altra volta erasi loro tolta. Ricevuto un nuovo soccorso dal vescovo di Derpt, si recò ad assediare la stessa Pleskow, città ragguardevole, che prese per capitolazione, lasciandovi una guarnigione teutonica. Balke governò per sei anni'gli stati