igo CRONOLOGIA STORICA conte di Verdun (questa Matilde dalla genealogia di sant» Arnoldo vien delta figlia di Corrado re di Borgogna, laddove altri scrittori ce la danno come figlia del duca Ermanno); Suane'childe, sposa di Tctmaro fratello di Gerone arcivescovo di Cologna, e poscia di Eckart marchese di Misnia. . BENNONE ovvero BERNARDO I. 973. BENNONE, che succedette l’anno 973 ad Ermanno suo genitore nel ducato di Sassonia, si distinse pel suo valore non meno che pel suo zelo nella difesa delle chiese: egli tenne in dovere gli Slavi, ma aggravò d’imposte i suoi popoli. Fu a’suoi tempi che'i Sassoni resta-; rono vinti dai Danesi in un combattimento seguito presso di Stade. Bennone cessò di vivere nel 9 febbraio del 1010, dopo avere sposata Geila, figlia di un principe di Pome-rania, dal quale gli nacque Bernardo che or seguita e Dietmaro. BERNARDO II. 1010. BERNARDO succedette nel 1010 a Bennone sua genitore nella Sassonia. Fu assai agitato il di lui governo: egli si ribellava all’imperatore Enrico II, trascinando nella sua rivoluzione tutta quasi la Sassonia; maltrattava le chiese di Brema e d’Amburgo, ed opprimeva gli Slavi. Nel 102,\ Bernardo intervenne all’elezione dell’imperatore Corrado II; e negli anni io3g e 1041 giovò all’imperatore Enrico III somministrandogli grandi soccorsi nella guerra che trattava contro i Boemi. Bernardo, che cessò di vivere nel io6a, avea sposate, i.° Bertrada, figlia di Araldo VI re di Norvegia; 2° Eilike, figlia di Enrica marchese di Schweinfurt, dalla quale gli nacquero: Ordnlfo che or segue; Ermanno, a cui toccò in parte la provincia di Nor-dalbing, oggidì Holstein; ed Ida ovvero Raelinda, che fu moglie, i.° di Federico duca di Lothier; 2° di Alberto conte di Namur.