DEI DUCHI D’IIOLSTEIN-GOTTORP 383 e qualche tempo dopo fece arrestare il barone di Kielman, primo ministro del duca, insieme co’suoi tre figli. Cristierno Alberto a tal nuova si rifuggi ad Amburgo. La Francia allora lo prendeva sotto la sua protezione. Mercè il trattato conchiuso nel 2 settembre 1679 a Saint-German-en-Laye, il re di Danimarca lo indusse a restituire al duca le di lui terre,-provincie e città, non meno che la sovra-nità che gli si era concessa mercè i trattati di Roschild e di Copenhagen. Sorgeva poi una nuova rottura nel 1684 fra l'IIjlstein e la Danimarca, perocché avendo Cristierno Alberto tentato di sciogliere l’antica unione della sua famiglia con quella di Daniitiarca coll’intendimento di rendersi affatto indipendente, il re essendosene accorto occupò le di lui piazze e le pose in sequestro. Queste però gli vennero restituite, e la querela ebbe termine a’ 20 giugno 1689 in Allena, còlla interposizione e sotto la guarentigia dell’ imperatore e degli elettori di Sassonia e di Brande-burgo. Da quell’epoca in poi il duca Cristierno visse pacificamente fino al giorno della sua morte, clif avvenne a Kiel il 27 dicembre 16945 ovvero il 6 gennaio i6g5 (N. S.). Avea egli sposata nel i4 ottobre 1667 Federica Amelia, figlia di Federico III re di Danimarca; ed alle sue nozze erasi fatto un wirtschaf, specie di mascherata che usasi in Alemagna ed in Danimarca, la quale consiste nel trarre a sorte tanti nomi de’ mestieri quante sono le persone dei convitati, e far si che ciascuno si abbigli conformemente alla professione che gli è toccata. Il breve del re di Danimarca lo cangiò ili un signore polacco, la regina venne trasformata in una borsaiuola, il principe di Danimarca in un garzón di barbiere, ed il duca di Holstein in un mer-cadante di tele, e cosi via degli altri. Dalla sua spòsa, che mancò nel 3o marzo 1704, Cristierno" Alberto lasciava Federico, che or segue; CiyStierno Augusto, stipite del secondo ramo d’ Holstcin-Eutin ; Sofia Amelia, che fu moglie, i.° di Adolfo Augusto duca d’Ilolstein-Ploen, 2.0 di Augusto Guglielmo daca <3i Brunswick-Wolfembuitel; e Maria Elisabetta, badessa di Quedlimburgo. La città di Kiel deve a Cristierno Alberto la sua università, .che fu da esso fondata nel i665.