58o CRONOLOGIA STORICA A II D W I G E. 1078. ARDWIGE, prevosto delle chiese di Magonza c di Goslar, fu dallo stesso imperatore Rodolfo collocato nel 1078 sul seggio vacante di Magdeburgo, di cui per altro non entrò iu possesso che nell’ agosto dello stesso anno. Aderente per gratitudine al suo promotore, fu egualmente propenso all’anticesare Ermanno che gli succedette. Essendo poi prevaluto il partito di Enrico IV, Sigewino arcivescovo di Cologna depose nel io85 il nostro arcivescovo siccome intruso, e .l’imperatore gli sostituì Ardwige abate d’ Hirschfeld . Nel seguente anno, costretto il primo Ardwige dopo la battaglia di Wurtzburgo, ov’egli trovossi, a darsi alla fuga, si ritirò in Danimarca; senonchè stanco poi di quest’esilio si recava ad umiliarsi all’imperatore, il quale nel 1089 lo ristabilì nella sua dignità, ricevendo però da lui la promossa che adoprerebbesi con fervore a ricondurre i ribelli sotto la sua obbedienza. L’imperatore, perchè aderisse più ancora strettamente a’suoi interessi, volle ch’egli medesimo compiesse a Cologna la cerimonia dcl-l’jncoronamento della sua sposa; però tutti questi favori non giunsero a trionfare della secreta avversione che il prelato uudriva contro la sua persona: egli vi persisteva fino alla sua morte, che avvenne d’improvviso a Fadderodc nel 17 giugno dell’anno 1102. Lo si dipinge siccome un uomo piuttosto zotico, che polla sua fanatica inquietudine cagionava alla propria chiesa gravissimi danni (Bauli, pag. 235). ENRICO. 1102. ENRICO conte d’Aslau, e .non già di Dassel, uscito dai conti di Winzcnburgo, canonico d’llildesheim c di Paderborn, eletto nel 1084 vescovo di quest’ultima chiesa dall’anticesare Ermanno, e discacciatovi non guari dopo dall’imperatore Enrico IV, venne finalmente innalzato alla sede di Magdeburgo dopo la morte di HardWige, presso cui erasi rifugiato. Non avendo però l’imperatore voluto riconoscerlo, egli rimase in uno stato d’incertezza fino alla