CRONOLOGIA STORICA DEI LANGBAVJ D’ASSIA. ENRICO, detto l’INFANTE. 1247. EnRICO, che a motivo della sua lunga minorennità fu soprannominato l’INFANTE, figliuolo di Enrico II duca di Brabante e di Sofia di Turingia, nato nell’anno 1244, venne senza il minimo ostacolo riconosciuto come solo e legittimo erede dell’Assia e dei beni allodiali che i suoi maggiori dal Iato materno avevano posseduti in Turingia. Avendolo la madre sua condotto l’anno 1249 nell’Assia, gli fece rendere omaggio dai nuovi suoi sudditi. Pareva in sulle prime che Enrico l’Illustre, margravio di Misnia ed erede più prossimo dopo questo giovane principe della casa di Turingia, volesse favorirne gl’interessi, contento, a quanto appariva, del langraviato di Turingia e dei feudi che ne dipendevano. Per la qual cosa, e sedotta dalle sue assicurazioni di zelo ed affezionamento, Sofia, che, allora rimasta vedova, fu obbligata a tornarsi nel Brabante, gli affidò la tutela del figlio durante la propria assenza^ ma questo tutore non resistè lunga pezza alla tentazione d’invadere i beni del suo pupillo. Tornatasi nel 1254 nell’Assia, ella gli ridomandò le terre allodiali della Turingia, e, ricevutone un rifiuto, implorò il soccorso di Alberto duca di Brunswick, promettendogli in matrimonio Elisabetta sua figlia, mentre dall’altra parte Enrico l’illustre si collegava col-