43 LANGRAVJ D’ASSIA-RHINFELS, OSSIA DI BOTEÜIBURGO ERNESTO. j632. ERNESTO, il più giovane tra i figli di Maurizio langravio d’Assia-Cassel, e di Giuliana di Nassau, nato nel giorno 8 dicembre i6a3, ebbe a sua porzione nel paterno retaggio, i.° la maggior parte della bassa contea di Catzenelembogen, come Rhinfels, Saint-Goar, Gewershau-sen; 2.0 i baliaggi di Reichember e di Florstat; 3.“ Ro-temburgo e le sue dipendenze nella bassa Assia. Avendo egli sposata il i.° luglio 1647 Maria Eleonora, figlia di Filippo Renardo conte di Solms, .mosse guerra all’imperatore, ,e venne fatto prigione alla battaglia di Geisecke dal generale Eamboi. Questa traversia gli tornò salutare; perocché durante la sua cattività egli abbracciava opinioni in fatto di religione, diverse da quelle in cui era stato cresciuto. Riposto in libertà nel i652, fece apertamente professione della fede cattolica insieme colla sua sposa, cui poscia perdette nell’agosto del 1689. Egli poi male si apparentava nell’anno seguente, sposando la figlia di un basso ufficiale d’armata, di nome Ernestina, dalla quale non gli nacque veruna prole. La sua adesione all’imperatore gli attirava contro le armi de’Francesi i quali si recarono ad assediare Rhinfels sulla fine del 1692. La piazza però fu sì bene difesa dalia guarnigione che Carlo langravio di Assia-Cassel vi aveva posta ad istanza di Ernesto, che l’assedio fi» abbandonato nell" 8 gennaio del vegnente anno. Ernesto cessò di vivere a Cologna a’ 12 maggio dello stesso anno, lasciando dal primo suo maritaggio Guglielmo che or seguita, non che Carlo, stipite del ramo d’Assia-Wanfried, che si cstinse nella persona di Cristiano Augusto, secondo suo figlio, morto senza discendenti nel 1755.