DEI DUCHI DI MECKLEMBt’RGO 433 rono: Filippo, che or segue;! Ratzeburgo, ove cessò di vi-Margherita, sposa di Enrico vere nel 1692 dopo che 'avea duca di Munsterberg nellajdue volte presa moglie). Gli Slesia; e Caterina, eh’ebbe altri figli di Alberto furono: a marito Federico duca di Carlo, successore di Cristoforo Lignitz, pure in Islcsia. suo fratello nel vescovado di Schwerin nel 1592, e poscia vescovo di Ratzeburgo, quel medesimo che noi vedremo qui sotto duca di Mecklemburgo a Gustrow; ed Anna, che sposò Gottardo Kettler duca di Curlandia, di cui abbiamo ora parlato. Il duca Alberto riuniva a molto valore una statura presso che gigantesca, un’atletica'forza, ed una meravigliosa bellezza, che gli meritò il soprannome di Bello (Beehr, pag.,745). GIOVANNI ALBERTO ed ULRICO. 1547. GIOVANNI ALBERTO ed ULRICO, i due soli figli maggiori del duca Alberto il Bello, gli succedettero alia sua morte, e in pari tempo lasciarono la principale amministrazione de’propri stati al duca Enrico loro zio. Questi combinava tra i due fratelli una convenzione, nella quale fu stipulato che Giovanni Alberto governerebbe la porzione di suo padre per sei anni a nome di tutti gli altri fratelli. Ulrico, divenuto nel i55ó vescovo di Schwerin, assentiva con un nuovo accordo che Giovanni Alberto seguitasse a governare per Io spazio ancor di dieci anni. Intanto morto nel i552 il duca Enrico loro zio, Giovanni Alberto si fe’riconoscere curatore della sua eredità, attesa la imbecillità di Filippo suo figlio, cosa che molto spiacque ad Ulrico. In forza poi d’ un accomodamento conchiuso a Wismar nel 1555, essi compartirono gli stati che tenevano dal padre loro in due reggenze, delle quali una ebbe a centro Schwerin e l’altra Gustrow, eccettuati l’ordine equestre e le città ili Rostock c di Wismar, che doveano essere governati in comune. Sorgevano in seguito nuove controversie fra loro, che per altro ebbero termine nel i564* T. XVI. 28