CRONOLOGIA STORICA DEGLI ARCIVESCOVI DI MAGDEBURGOO) Questa provincia, che contiene il ducato, altre volte arcivescovado, di Magdeburgo, fu anticamente occupata dai Longobardi, ed in seguito fece parte del regno di Turin-gia, dopo la cui distruzione operata dai Franchi e dai Sassoni, cadde nella parte di conquista di questi ultimi, e costituì una porzione dell’ Ostfalia. Sotto il regno di Carloma-gno, che conquistava questa contrada, troviamo una città nominata Magadobourg, la quale fu men che mediocre fin sotto il regno di Ottone I re di Germania; ma avendola Edite, prima sposa di questo principe, ottenuta come suo vedovile, occupossi del suo ingrandimento, e la fece attorniare di mura. Fu appunto ad istanza di lei, che Ottone concedeva a questa città il diritto di scaricatoio, e vi fabbricava nel g3y un monastero, che trasferì poscia fuor delle mura, ed una parte delle cui rendile venne impiegata nel t)68 nella erezione di una sede arcivescovile dopo la morte di Bernardo vescovo d’ Halbcrstadt, che vi si era costante-mente opposto. Essendosi dunque Hideward, successore di (l) Compilalo in gran patte coll’aiuto delle Memorie ili M. Ernst, eslralle ila) quinto volume della Storia di Brandeburgo del Pauli,