558 CRONOLOGIA STORICA trattato di Vienna, dietro la promessa ch’egli prestò di somministrare agli alleati un soccorso di diecimila uomini, l’imperatore acconsentì di riconoscere come regno la Prussia, cui cinque anni prima avea negato di riconoscere dome secolare ducato. A’i8 gennaio 1701 Federico fu proclamato re a Koenigsberg, e si pose da se medesimo la corona sul capo. L’elettrice sua sposa, principessa di grande spirito, venne coronata nel medesimo tempo. Mentre ella se ne partiva per andarsene a codesta ceremonia, non potò trattenersi dal dire ad alcune delle sue dame: 7> Io dispero di andarmene in Prussia a far la parte della r> regina sul teatro presso il mio Esopo ». (Notisi che Federico era contraffatto della persona.) Questo principe, per consacrare le primizie del suo regno, istituì l’ordine dell’Aquila nera e fondò un’accademia di scienze a Berlino, eleggendovi a diiettore il celebre Leibnizio. » Gli si era » fatto credere, dice uno de’suoi discendenti, essere dice-n vole alla regia dignità Pavere un’accademia, come ap-» punto si fa persuaso un nuovo nobile essere conveniente v il mantenere una muta » (1). Morto nel 1702 Guglielmo re d’Inghilterra, Federico aspirò alla successione della casa d’Orange per parte della sua genitrice; ma non gli venne fatto di ottenerne senonchè una parte. Nel 1707, quale crede di questa famiglia, egli acquistò la contea di Teck-lenburgo, ed ottenne inoltre il principato di Ncuchatel dopo la morte della duchessa di Nemours. Questo principe, che morì a Berlino nel 25 febbraio del 171I} in età di cin^uantasei anni, rovinò i suoi popoli col volere sciorinare un fasto ed una magnificenza che oltrepassavano le sue forze, nè Conobbe che la vera grandezza de’sovrani (1) “ Questo novello re s’era posto in ménte che non si potesse degnamente cingere il capo della corona senza essere circondato da tutto 1’apparecchio del lusso e della magnificenza, e ne prese a modello la corte di Luigi X1V, eh’ era a