654
CRONOLOGIA STORICA
tonico ed in seguito battezzalo con tutta la sua famiglia: Ben rapidi erano stati i progressi di Stuckland; mentre da una bolla di Innocenzo IV in data del itì luglio i25i scorgiamo ch’egli riceveva la Lituania come un diritto e proprietà di san Pietro, e ne riconosceva Mendog siccome re. Questo principe venne poco dopo consecrato dal vescovo di Cullila in virtù del potere che il papa gli aveva concesso in un’ altra bolla portante la stessa data. L’anno i25a Stuckland fabbricò il castello di Memcl sui confini della Prussia, dopo di che forzò gli abitatori dell’isola di Oesel a rinunziare alla pluralità delle mogli; finalmente rinunziava da per se alla sua dignità per ritirarsi in Alemagna.
V. EBERARDO di SEYNE.
EBERARDO conte di Seyne,. che avea capitanati i cavalieri Teutonici durante la sventurata spedizione di san Luigi in Egitto, combattè con vantaggio contro i Samogiti e gl’ idolatri della Curlandia. Ignorasi in qual epoca precisamente acquistasse la dignità di mastro, nella quale poco durò, essendo che si ritirava in Alemagna a motivo del-l’innoltrata sua età.
VI. ANNONE di SANGERSHAUSEN.
L’epoca del magistero di ANNONE di SANGERSHAUSEN non è meglio conosciuta di quella del suo predecessore. Sappiamo ch’egli pugnò con felice esito contro i Samogiti, 1 Curlandesi ed i Lituani, e che ruppe per ben due fiate i Semigalli; ma che finalmente fu sbaragliato dai Pagani, lasciando morta sul campo una moltitudine di soldati. Egli fabbricò la fortezza di Anneburgo in Semigallia, mentr’efa al comando della Livonia, e nel 1262 fu investito della dignità di gran-mastro dell’ordine Teutonico.
VII. BURCARDO di HORNHAUSEN.
BURCARDO di HORNHAUSEN apparisce già in una carta del 14 maggio 1257 col carattere di mastro provin-