CRONOLOGIA STORICA DEI MARGRAVJ DI MISNIA La Misnia, eretta già in marchesato nel decimo secolo, del pari che la Lusazia, affine di porre un argine alle scorrerie dei Normanni e degli Slavi, non ebbe in ogni tempo la stessa estensione. Attorniata a’nostri giorni dal ducato di Sassonia, dal principato di Anhalt, dalla Lnsazia, dalla Boemia, dalla Turingia e dalla Franconia, essa costituisce presso a pocó un quadrato di quaranta leghe in lunghezza ed altrettante in larghezza. Il suo nome le viene dalla capitale, che in lingua alemanna appellasi Meissen, e di cui in origine essa non eccedeva il territorio. Non v’ ha scrittore che tratti intorno ai primi margravi di Misnia con più accuratezza che il celebre Giorgio Eccard nelle sue Origini sassoni; egli dunque sarà nostra guida fin all’epoca più rimota, in cui ci potrà condurre nella cronologia storica che passiamo a tracciare di questi principi. GONTIERO e RICDAG. GONTIERO, figlio di Eckardo ovvero Eggiardo, nato da illustre ed antica famiglia della Turingia, ma non già dal famoso Witikindo duca di Sassonia, siccome suppon-