Gaa CRONOLOGIA STORICA tre anni guardavano. Numerosi eserciti di Lituani e di Sa-mogiti si univano allora ai ribelli per saccheggiare la Prussia: locchò rendeva questo sciagurato paese, per lungo andare di tempo, il teatro dell’orrore c delle stragi. 1 cavalieri, or vincitori ora vinti, mostravano sem premai la medesima intrepidezza, e terminavano col riportare contro i Prussiani tre vittorie così sanguinose,- eh’essi furono costretti nel 12^3 a rientrare nell’obbedienza. Annone di Sangcrshausen, principe d’alto merito, mancò a’vivi nell’8 luglio 127/}, c fu seppellito a Marburgo. IX. ARTMANNO di IIELDRUNGEN. 1274. ARTMANNO di IIELDRUNGEN, successore di Annone, trovò al principio del suo magistero, che in sole tre provincie della Prussia i cavalieri non aveano per anco portate le loro armi. La Scalovia e la Nadruvia però furono sottomesse in meno di tre anni, e nel 1278 i cavalieri attaccarono la Sudavia, contrada prussiana di tutte più popolosa e potente. Questa guerra fu condotta con somma attività, ma il gran-mastro non ne vide il termine, essendo morto a’19 agosto 1283. Fu egli sepolto nella chiesa dell’ordine a Mergentheim. La celebre fortezza di Marien-burgo riconosce da lui il suo cominciamento nel 1280. X. BURCARDO di SCHWENDEN. ia83. BURCARDO di SCIIWENDEN succedette ad Artmanno. Poco dopo la sua eledone i cavalieri compievano la conquista della Prussia, soggiogando la Sudavia: così soltanto dopo cinquantadue anni di travagli e di combattimenti, la Prussia, rischiarata dal lume della fede, fu per intero sottomessa alia sovranità dell’ordine Teutonico. Nell’anno stesso i cavalieri volsero le loro armi contro i Lituani, che non aveqno cessato di soccorrere gli apostati della Prussia, e già da gran tempo si mantenevano in una guerra crudele contro quest’ordine; e tali ostilità contro la Lituania, dopo aver durato più d’ un secolo senza interruzióne, vennero in seguito più volte ripigliate. Nel 1289 ecco nuova cospirazione dei Prussiani, che fu però estinta