CRONOLOGIA STORICA LUIGI RODOLFO. i73i. LUIGI RODOLFO, detto altresì di BLANKEN-BERG, terzo figlio del duca Antonio Ulrico, nato a’ 22 luglio 1671, divenne erede d’Augusto Guglielmo suo fratello, r sposò a’ 12 aprile 1690 Cristina Luigia, figlia d’Aft>erto Ernesto principe di Oettingen, dalla quaLe gli nacquero: Elisabetta Cristina, che sposò nel 1708 Carlo VI imperatore; Antonietta Amelia, sposa di Ferdinando Alberto, che or segue; c Carlotta Luigia, che si unì col principe Alessio, figlio dello czar Pietro il Grande. Luigi Rodolfo mancò a Brunswick nel i.° marzo 1735. FERDINANDO ALBERTO. 1735. FERDINANDO ALBERTO, nato a’19 maggio 1680 da Ferdinando Alberto I duca di Brunswick-Beveru « da Cristina, prole di Federico d’Assia, principe d’Esch-■wege, figlio cadetto di Maurizio langravio d’Assia-Cassel, divenne erede degli stati di Brunswick-Wolfembuttel dopo la morte di Luigi Rodolfo suo suocero; ma non ne godette che due mesi, essendo mancato a’a settembre 1736. Avea egli servito con gloria nelle armate dell’imperatore, il quale lo avea creato maggior-generale e nel 1715 governatore di Comorre. Da Antonietta Amelia,' prole di Luigi Rodolfo, cui afvea sposata nel 5 ottobre 1712, egli lasciò Carlo, che or segue; Antonio Ulrico, che, mancato nel 1775, avea procreato Ivano, salutato nel 1740 imperatore di Russia mentre contava soli due mesi (V. gli imperatori rii Russia ) ; Ferdinando, uscito alla luce nell’11 gennaio 1721, celebre capitano al servigio di Federico II suo cognato e morto nel 1797; Alberto, che in età di vent’anni restò ucciso alla battaglia di Praumitz, vinta nel 20 settembre del 1745 dai Prussiani contro gli Austriaci; Elisabetta Cristina, moglie nel 1782 di Carlo Federico principe elettorale di Brande-burgo e poi re di Prussia sotto il nome di Federico IL