478 CRONOLOGIA STORICA sciar discendenti. Avea egli sposata nel 1607 Sofia, figlia di Giovanni il Giovane duca d Holstcin-Sonderburgoj mancata a’vivi nell’ 8 marzo 1618. FRANCESCO. 1618. FRANCESCO, duca di Stettin, nato a’'24 marzo 1577, vescovo di Camino, succedette al duca Filippo II suo padre, e cedette in pari tempo il suo vescovado al duca Ulrico, il più giovane tra i suoi fratelli. Cessò di vivere nel 17 novembre 1620 senza lasciare alcun figlio dalla sua sposa Sofia, figlia di Cristiano l elettor di Sassonia, cui avea data la mano nel i635. BOGISLAO XII, ovvero XIV. 1620. BOGISLAO, nato a’3t marzo i58o, successore di Francesco suo fratello, riunì in proprio potere tutta la Pomerania. Gravosissimi a lui tornarono i quartieri d’inverno, che gl’imperiali tennero nel suo ducato l’anno 1627, ed i danni che vi cagionavano fino al i63o vennero stimati più di sei milioni. Invano nel 1628 ei chiedeva col mezzo de’suoi inviati un qualche sollievo:, il rifiuto ch’ebbe a riceverne lo costrinse nel i63o a porsi co’suoi stati sotto la protezioné di Gustavo re di Svezia, mediante un trattato conchiuso il 21 luglio a Stettin. Gustavo per conseguen?a poneva in questa città una guarnigione, siccome pure in Stargard ed in Wolgast. Bogislao cessò di vivere ai io marzo 1637, e fu l’ultimo maschio della sua casa, non avendo avuto alcun figlio da Elisabetta, prole di Giovanni il Giovane duca d’Ilolstein-Sonderburgo, cui avea sposata a’ 19 febbraio (V. S.) i6i5, e che morì a’21 dicembre 1653. La di lui eredità spettava per diritto all’elettore di Brandeburgo in forza degli antichi patti di famiglia e delle imperiali investiture: ma gli Svedesi, che s’erano stabiliti nella Pomerania, ne conservarono il possedimento conseguentemente al trattato di Stettin; locchè venne poi confermato nel 1648 colh pace di Westfalia, il trattato della quale in ciò che lo riguarda sembra trascorrere anche più oltre delle lor pretensioni: « perochè non solamente la