(X)2 CRONOLOGIA STORICA queste tre chiese a’ i3 agosto i5i3 mercè libera elezione del capitolo, e non guari dopo quello di lialbcrstadt lo scelse all’amministrazione della sua chiesa; la quale doppia elezione venne confermata da papa Leone X nel 7 dicembre seguente. Essendo rimasto vacante nel febbraio 151 -l-l’arcivescovado di Magonza, Ernesto venne ancora chiamati) a quella sede nel 9 marzo successivo, ed egli accettò il nuovo officio senza abbandonare gli altri due ond’era investito. Ne prese dunque possesso mercè dispensa di papa Leone X, dal quale ottenne anche il pallium. Alberto, divenuto cardinale nel i5i8, fé’cader nel. seguente l’imperiale corona sopra Carlo re di Spagna, che nel 23 ottobre i5ao da lui'stesso la ricevette ad Aix-la-Ch^>elle. Fu egli appunto che contribuì principalmente a far sì che nel dì 8 maggio del i52i l’eresiarca Lutero fosse dalla dieta di Worms cacciato in bando dall’impero. Tuttavia non potò impedire il divulgamento de’ costui errori. Non permettendogli gli affari dell’ impero di trovarsi presente a quelli delle sue chiese, credette suo dovere di supplirò alla propria assenza coll’eleggersi nel 1523 .a coadiutore Giovanni Alberto suo cugino della linea di Brandeburgo in Franco-nia; ma una tale precauzione, non valse ad arrestare i progressi del luteranismo; e, se vogliam credere al Pauli, il cardinale Alberto vacillò egli stesso, allorché vide nel i525 Alberto gran-mastro dell’ ordine Teutonico abbracciar questa setta. Tuttavia lo troviamo nell’anno stesso stringere alleanza coll’elettore di Brandeburgo e coi duchi di Brunswick Erico ed Enrico per opporsi ai progressi dell’eresia, e manifestare poi il suo disgusto nel seguente anno, allorché intese che la città di Magdéburgo erasi collegata coi protettori di Lutero, cioè coll’elettor di Sassonia, col langravio d’Assia, co’duchi di Luneburgo e di Mccklembur-go, col principe d’Aìihalt e col conte di Mansfeld. Siccome poi la lega formata dai protestanti a Smal-kalde minacciava le chiese cattoliche, il cardinale Alberto, dopo avere tenute varie conferenze coi loro capi, nel i532 conchiuse secoloro a Norimberga un trattato, che fu la prima pace di religione. Questo prelato quanto più innoltra-vasi nell’ età, tanto maggior avversione manifestava verso i luterani. Infatti nell’anno 1534 ne k’ scacciare da llalla