3,0 CRONOLOGIA STORICA Massimiliano Guglielmo, nato il • 14 dicembre 1666, generale eie’ Veneziani contro i Turchi, poi «onerale dell’imperatore, mancato a’vivi nel 27 luglio 1726 senza aver presa moglie; Carlo Filippo, che mori prigioniero fra i Turchi nel i,° gennaio 1690 per le ferite che aveva ricevute in uno scontro coi Tartari; Cristiano, che si annegò nel 3i luglio 170^ a Munderkingen, dopo la rotta agl’imperiali daìa da’ Francesi; Ernesto, eletto vescovo d’Osnabruck nel 2 marzo 1716; e Sofia Carlotta, che sposò nel 1684 Federico HI elettore di Brandeburgo. GIORGIO LUIGI. 1698. GIORGIO LUIGI, figlio di Ernesto Augusto, nato a’28 maggio 1660, servì con gloria in Treviri nel 1675, in Ungheria contro i Turchi nel 1684, e sul Reno nel 1689. Succeduto al suo genitore l’anno 1698 nell’e-leltorato, onde fu dall’imperatore investilo a’9 gennaio 1(199, .ereditò eziandio nel 1705 il ducato di Zeli alla’morte di Giorgio Guglielmo duca di Zeli,-eli’eragli suocero. Nel 1708 ei venne ammesso nel collegio degli elettori per decreto degli stati dell’impero, emanato nel 3o giugno alla dieta di Ratisbona, e per conseguente il di lui ambascia-ture prese sede a’12 del successivo settembre nel rango degli elettori. Egli si recò a raggiungere nel 1709 l’arciduca Carlo in Ispagna, ed ebbe parte nelle vittorie che i generali di questo principe riportarono nel seguente anno ad Almanza ed a, Saragozza. Ma la battaglia di Villavi-ciosa, vinta nello stesso jnno dal duca di Vendome, e gli eventi successivi di questo generale dopo tale epoca fecero dire all’elettore « che l’unione degli Spagnuoli colla Fran-» eia era un nodo gordiano, che resterebbe indissolubile ». ’Giorgio Luigi, chiamato al regno d’Inghilterra per parte dell’avolo suo. succedette alla regina Anna nel 12 agosto 17*4; e nel 1715 fece acquisto per la somma di seicentomi.la talleri dei ducati di Brema e di Ferdeu, che i Danesi avevano nel 1712 folti alla Svezia. Regnava fin da tempo immemorabile nel d&cato d’An-nover una consuetudine non meno barbara che singolare.