44a CRONOLOGIA STORICA rentela, ei ne contrasse un secondo nel 1665 con Isabella Angelica di Montmorenci-Bouteville, sorella del maresciallo di' Luxemburgo. Dopo avere conchiuso un trattato di alleanza perpetua colla Francia, condusse quindi la sua sposa nel Mecklemburghese; ma non potendo vedersi in questa contrada, essa lo costrinse nel 1671 a ricondurla in Francia, ove passò la maggior parte de’restanti suoi giorni, dopo avere istituiti de’governatori ne5 propri dominii. Cristierno Luigi era ligio per modo alla Francia, che nell’anno )6'65 e nel successivo avea determinato di cam* biarc il Meckleniburghese coll’elettore di Brandeburgo, per ricevere da esso il ducato di Cleves ; ma l’elettore, sebbene sollecitato da Luigi XIV, non prestò orecchio alla fattagli proposizione. Cristierno Luigi entrò poscia in ruggine col Duchi di Streliiz vivere nell’11. dicembre 1752. Avea egli sposata nel 5 febbraio 1735 Elisabetta Albertina, figlia di Ernesto Federico langravio di Sassonia-IIildbourghausen, dalla quale ebbe: 1.° Adolfo Federico, che or seguita;' 2.0 Carlo Luigi Federico II, clic gli succedette; 3.° Ernesto Gottlob Alberto, nato a’27 agosto 1742; 4-° Giorgio Augusto, uscito alla luce nel 16 agosto 174^; Cristiana Sofia Albertina, che, nata a’6 dicembre 1735, fu canonichessa di Ilervorden; 6.1 Sofia Cj)riotta, che, uscita alla luce nel 19 maggio 17 ’44) sposo nell’8 settembre 1761 Giorgio III re della Gran-Bretagna, e mori a’<7 novembre 1818. ADOLFO FEDERICO III. 1752. ADOLFO FEDERICO, nato a’5 maggio 1738, succedette a suo padre il duca Carlo Luigi Federico nel-1 11 dicembre 1752, e morì senza posterità nel 2 giugno dell’anno 1794.