DEI GRAN-MASTRI DELL’ORDINE EC. 64? della dignità di gran-mastro dell’ordine Teutonico a Mcr-gentbeim. A’ 29 dicembre dell’anno soccessivo il conte di Kaunitz-Rittberg, cavaliere dell’ordine e ministro plenipotenziario di Massimiliano, come gran-mastro, ricevette a nome di esso da sua maestà imperiale l’investitura dei feudi clic immediatamente soggiacciono all’impero. Massimiliano, scelto a coadiutore dell’ dettor di Cologna e del vescovo di Munster nell’agosto 1780, entrò in possesso di queste due dignità nel i5 aprile 1784. STATO PRESENTE (1784) DELL’ORDINE TEUTONICO L’ordine Teutonico si divide in undici baliaggi, die sono: i.° quello d’Alsazia e di Borgogna; 2.0 quello d’Austria; 3.° quel di Coblcnza; 4-° quello di Etscli ovvero del Tirolo; 5.“ quel di Franconia; 6.° quello d’Assia; 7.0 quello de’ Paesi-Rassi, comunemente appellato del vecchio giunco; 8.° quello di Westfalia; g.° quello di Turingia; io.° quel di Lorena; n.° finalmente qnel di Sassonia. E già da gran tempo che il baliaggio d’Utrecht fu interamente separato dall’ordine, comecliè fino a’di nostri egli ne abbia ritenuto il nome c la forma. Nei baliaggi d’Assia, di Turingia c di Sassonia sono ammessi i protestanti; in tutti gli altri uopo è professare la religione cattolica.