DEI DUCHI DI MECKLEMBURGO 441 mossero in proposito innanzi al consiglio aulico una lite, di cui . però non videro il fine. Tuttavia dopo la loro morte Cristierno Luigi fu obbligato nel 1681 ad accomodarsi cogli altri , fratelli. Cristierno avea sposata nel i65o Margherita, figlia di Giovanni Alberto duca di Gustrow, dalla quale ottenne poi di venir separato nel 166,3, mediante sentenza di una commissione da lui medesimo istituita, per essersi ella clandestinamente ritirata pressò Sofia Elisabetta di lei sorella, moglie di Augusto duca di Brun^wick-Wolfembuttel. Recatosi poi nello stesso anno a Parigi, ivi abbracciò la religione cattolica, ed al ricevere la confermazione, ove ebbe à patrino Luigi XIV, assunse il nome di questo monarca. Dichiaratosi poi nullo il primo suo nodo in causa di pa- Duchi di Strelitz luglio 1704 senza posterità-, 3.” Caterina Emilia Antonietta, figlia di Cristiano Guglielmo principe di Schwarzburgo-Son-dershausen, la quale mancò nel i.° novembre 1751, dopo aver dato alla luce Carlo Luigi Federico, che verrà in appresso. ADOLFO FEDERICO IL 1708. ADOLFO FEDERICO, nato a’7 giugno 1686', succedette al duca Adolfo Federico I suo padre, sotto la tutela di Carlo XII re di Svezia e di Giorgio Luigi elettore d’ Annover, indi re d’Inghilterra. Questo principe, che mancò nel 1749, avea sposata nell’11 aprile ^og-Dorotea Sofia di Ilolstein, clic lo rese padre di Maria Sofia, man-, cata a’vivi in età di diciotto anni nel 1728, e di un’altra figlia, che mancò pure in tenera età. CARLO LUIGI FEDERICO I. i749. CARLO LUIGI FEDERICO, nato a’ a3 febbraio 1708, successore di Adolfo Federico suo fratello, cessò di