DEI LANGRAVI D’ASSIA-PIIILIPPSTHAL 33 CARLO. 1721. CARLO, nato il giorno 23 settembre del 1682, servi dapprima in Danimarca, e passò susseguentemente al soldo delia Francia, ove fu creato nel 18 marzo 1721 luo- {¡otenentc generale delle annate del re. Egli succedette al angraviato di Assia-Philippsthal nel giugno successivo. 11 re di Danimarca lo creava poi cavaliere dell’Elefante nel 6 giugno del 1771. Questo principe, che mancò a’vivi nel 7 maggio 1770, avea sposata il dì 24 novembre 1725 Carolina Cristina figlia di Giovanni Guglielmo duca di Sassonia Eisenach, la quale mancò nel 1743 dopo aver dato alla luce : i.° Guglielmo, che or segue} 2.0 Carlotta Amelia, nata nel 10 agosto 1780 e morta nel 1802, vedova di Antonio Ulrico duca di Sasso-nia-Meiuungen. GUGLIELMO. 1770. GUGLIELMO, nato nel 29 agosto 1726, divenuto langravio di Assia-Philippsthal nel 7 maggio 1770, fu generale di cavalleria nell’Olanda. Questi, sposata nel 26 giugno 1755 Ulrica Eleonora d’Assia-Philippsthal, che mori nel i.° febbraio del 1790, la susseguì poi nella tomba P 8 agosto 1810, lasciando i figli che or seguono: i.° Carlo principe ereditario d’Assia-Philippsthal, che, nato il 6 novembre 1767, restò ucciso innanzi a Francfort nel 2 gennaio 1793. Aveva egli sposata il 24 giugno 1791 Vittoria Amelia Ernestina figlia del principe Francesco Adolfo d’Anhalt-Bernbourg-Schaunibourg-IIoym, la quale passò in seguito a seconde nozze nel 1797 con Carlo conte di YVimp-fen. 11 principe Carlo di Assia-Philippsthal ebbe da questo nodo una principessa di nome Carolina Gu-glielmina Ulrica Eleonora, che sposò nel 1812 il proprio zio Ernesto Costantino langravio di Assia-l’hilippsthal} T. XVI. 3