DEI DUCHI DI SASSONIA 2l5 Maurizio, autore del ramo di Zeitz (questi tre rami sono oggidì estinti):, Sofia Eleonora, che sposò nel 1627 Giorgio .II langravio d1 Assia-Darmstadt; Maria Elisabetta, che divenne sposa nel i63o a Federico duca d’Holstein-Gottorp; Maddalena Sibilla moglie, i.6 nel i634 ili Cristierno principe reale di Danimarca, 2.“ nel i652 di Federico Guglielmo II duca di Sassonia-Altemburgo. ' GIOVANNI GIORGIO II. i656. GIOVANNI GIORGIO, nato a’3i maggio del' i6i3, divenne elettore nel i656, ed esercitò il vicariato dell’impero "nei due anni susseguenti. .Egli intervenne nell’ultimo di essi all'elezione dell’imperatore Leopoldo, e nel 1664 contribuì nella dieta di Ratisbona a far sì che la guerra fosse ai Turchi intimata. Nel 1672 strinse alleanza coll’elettore di Brandeburgo, e due anni appresso mandò soccorsi all’imperatore nella guerra sul Reno. Questo principe, che dalla morte fu colto a’22 agosto del 1680, avea sposata nell’ 1 1 novembre del 1638 Maddalena Sibilla, figlia di Cristiano margravio di Brandeburgo-Bareith, la quale mancò a’vivi nel 20 marzo 1687, dopo averlo reso padre di Giovanni Giorgio, che or seguita; e di Erdmuth Sofia, divenuta sposa nel 1662 a Cristiano Ernesto margravio di Brandeburgo-Bareith. GIOVANNI GIORGIO III. 1680. GIOVANNI GIORGIO, figlio e successore di Giovanni Giorgio II, nato a’20 giugno del 1647, capitanò nel’ 1673 le genti del suo genitore sul Reno, e divenne elettore nel 1680. Egli contribuiva nel 1683 a far sì che.i Turchi levassero l’assedio di Vienna; nel 1686 entrava a f'arte dell’alleanza conchiusa ad Augusta fra l’imperatore, a Spagna, la Svezia ed altri principi, e faceva le successive campagne, ed interveniva nel 1689 all’ assedio di Magonza. Finalmente nel 1691 egli capitanò l’esercito del-1 impero sul Reno. Questo principe cessò di vivere a’ 22 settembre dell’anno stesso in Tubingia, mentre contava soli quarantaquattr’anni. Avea sposata nel 9 ottobre del 1666