DEI DUCHI DI SASSONIA 221 4.0 Maria Amelia Anna Giuseppina, che, nata il 26 settembre del 1757, sposò a’ 12 febbraio del 1774 Carlo li duca di Due-Ponti, di cui rimase vedova dopo il i.° aprile 1795^ 5.° Maria Anna Teresa Giuseppina, nata a’27 febbraio del 1761. FEDERIGO AUGUSTO III re di SASSONIA. 1763. FEDERICO AUGUSTO, nato a’ 29 dicembre del 1750, divenuto elettor di Sassonia nel 17 dicembre 1.763, governò sotto la reggenza del principe Xaverio suo zio fino al 1768, anno in cui raggiunse l’età maggiore. Prima cura di questo principe fu quella di far rifiorire il commercio e P industria e di perfezionare la legislazione. Nel 1770 la tortura veniva abolita dal codice sassone. Morto essendo nel 3o dicembre del 1777 P elettor di Baviera Massimiliano Giuseppe, ultimo rampollo maschile del suo ramo, Federico Augusto collo scopo di sostenere i diritti della sua genitrice a tal successione si collegò contro l’Austria con Federico II re di Prussia. Questa guerra però venne ' ben tosto sopita, ed in forza del trattato di Teschen, steso nel 10 maggio 1779, l’Austria rinunziò a’propri diritti .sulla Baviera. L’elettor di Sassonia pei diritti di sua madre ritraeva poi una somma di sei milioni di fiorini, "e facea riconoscere tutti i diritti della corona di Boemia sopra le signorie di Glaucha, di Walsemburgo e di Lichtenstein. Federico Augusto prese il titolo di re li 20 dicembre 1807. Egli avea sposata nel 29 gennaio 1769 Maria Amelia Augusta, nata nell’11 maggio 1752, figlia di Federico principe di Due-Ponti e sorella del re di Baviera, la quale gli partorì : Maria Augusta Antonietta, principessa reale di Sassonia, nata il 21 giugno 1782. Quanto agli avvenimenti di questo regno, si può consultare la cronologia che troverassi alla fine di quest’ opera.