DEI DUCHI DI BAVIERA giuri, cagionati a dir vero dallo smisurata amore che portava a Luitpurga sua sposa. Tassillone II, uscito dalla più antica dinastia dell’Europa, e dotato di tutte le virtù necessarie per ¡splendere sopra un trono, videsi invece trascinare in un chiostro siccome principe inetto al governo, infedele a’suoi giuramenti e traditore del suo paese, senza neppur la speranza che il suo scettro potesse passare ne’propri figli. Questo sventurato principe, relegato dapprima nell’abazia di Saint-Goar, venne poi trasferito a Lauresheim, poscia a Metz, e finalmente a Jumiegcs, ove crédesi terminasse i suoi giorni, Da Luitpurga ovvero Liutberga sua sposa, che fu pure nel 786 confinata in un chiostro, egli lasciava i figli che seguono : i.° Teodone, che, avviluppato nella sventura del genitore, venne rinchiuso nell’abazia di San-Massimi-no di Treviri; * 2.0 Teodeberto, aoch’ei relegato in un chiostro; 3.° N., religiosa nell’abazia di Chelles, presso Parigi 4-° H..., religiosa a Nostra-Signora di Soissons. DINASTIA FRANCESE DETTA DEI CARLOVINGI CABLO, deito CARLOMAGNO. 786. L’hnpcrator CARLOMAGNO, dopo aver fatto destituire il duca Tassillone II, congiunse n'cl 786'la.Baviera al vasto suo impero, non amando più di collocare su questo soglio alcun duca ereditario, per Io timore che a si-miglianza de’loró predecessori non si ribellassero continua-mente contro l’alto signore. Elesse quindi alla amministrazione ed al comando de’Bavaresi de’conti particolari; ed h primo fra questi, di nome Geraldo, fu fratello d’Ildegarda,