203 CRONOLOGIA STORICA FEDERICO I di MISNIA, detto il BELLICOSO. i4a3. FEDERICO il BELLICOSO, secondo figlio di Federico il Valente, langravio di Turingia e marchese di Mi-snia, ottenuto dall’imperatore l’elettorato di Sassonia il dì dell’Ascensione del i4ì3, ne ricevette l’investitura nel i4'-*5 a Buda in Ungheria coll’assenso degli elettori. Nel 1426 egli mosse insieme cogli elettori di Treviri e di Brande-burgo in Boemia contro gli Ussiti, e colla schiera ch’egli capitanava strinse d’assedio Mies ossia Misa. Procopio io Sbarbato volava allora in soccorso della piazza ; ed al suo giungere un panico terrore si impadroniva di tutta l’armata sassone, che si disperse, tal che quegli fece a’i5 di luglio un terribile macello deila prima colonna. Le due altre non attesero che a loro si accostasse per darsi alla fuga. Gli Ussiti penetravano in seguito nella Misnia e nella Lusazia, ponendola a guasto. Federico non sopravvisse gran fatto a tale disastro, essendo mancato a’vivi il 4 gennaio del i4aB. Questo priucipe avea sposata Catterina, figlia di Enrico I duca di Brunswick, la quale mancò nel 28 dicembre del 1422, dopo avergli partoriti Federico II che seguita, Sigismondo vescovo di Wurtzburgo fin dal ■44o; Guglielmo, del quale parleremo in appresso ; Anna, che sposò Luigi langravio d’Assia, mancata nel 14G3^ e Catterina, divenuta sposa nel 1441 *1* F’ederico li elettor di Bian-deburgo. FEDERICO IL «428. FEDERICO, appellato il BUONO, che nacque ai a4 agosto del fu elettore di Sassonia nel 1428, do- po la morte del padre suo, ed ebbe a soffrire multi guasti dagli Ussiti, contro de’quali non potè ottenere verun felice successo. Allorché morto senza alcuna posterità nel 14^9 Federico il Pacifico langravio di Turingia, il nostro elettore si mise in possesso di questa proviucia siccome più prossimo erede. Guglielmo di lui fratello spiegò pretesa ad una parte di tal successione; locchè fu sorgente d’una lunga e sanguinosa guerra fra loro; guerra ch’ebbe termine final-