DEI MARGRAVI DI BRANDEBURGO 537 omaggio a Procopio che condizionatamente, cioè pel caso che Josse fosse mancato senza posterità. JOSSE, detto il BARBUTO, a titolo di pegno. i388. JOSSE, figlio maggiore di Giovafini di Gorlitz, decimo margravio di Brandeburgo, si occupò seriamente nel ricuperare le provincie di codesto principato, che gli si erano usurpate. Aiutato da Bernardo e da Enrico figli di Magno Torquato duca di Brunswick, égli ne assalì nel 1389 i detentori, e li spogliò di alcuni castelli; però il poco felice successo delle sue armi rallentava il di lui ardore. Creati nel i3gi governatori della marca di Brandeburgo Leopoldo di Bredow ed Uincro di Konigsmarck. se ne allontanò senza più ritornarvi che raramente per ritirare le somme che gli erano d.ovulc. Ora la di lui assenza incoraggio la nobiltà ad intraprendere ciò che meglio giudicava a proposito, e l’arcivescovo di Magdeburgo nc profittò per intimare la guerra al Brandeburgo. Nel Josse stringeva un’alleanza difensiva coi nobili c colla città di Luneburgo: questa però non valse a preservarlo dalla carcere ove fu posto dall’imperator Wenccslao. Liberatosi da essa nel i3g5, il bisogno di denaro gli fé’abbracciare il partito di dare in pegno il margraviato a Guglielmo marchese dell’alta Misnia suo cognato per la somma.di quarantamila sc/iock di denari polacchi; e questi richiamò la tranquillità nel paese, impadronendosi coll’aiuto di alcuni signori vicini degli asili dei masnadieri che lo infestavano. Il Paoli avvisa che avendo Sigismondo ereditato alla morte di suo. fratello Giovanni di Gorlitz, avvenuta nel i3g3, la marca situata oltre l’Oder, avesse allora venduto a Josse il margraviato, riserbatasi soltanto la facoltà di riscattarlo, e che Josse la cedesse, in pegno a. Guglielmo. Sia come esser si voglia, Josse fra il luglio e l’ottobre i3g8 ripigliò il governo dj Brandeburgo; ma la di lui presenza non fu ivi più frequente di prima; per la qual.cosa le città di questa provincia, scorgendosi préssochè abbandonate dacché i loro governatori non si trovavano in istato di difenderle, nel 9 giugno j3gg strinsero fra loro una confederazione per la commi sicurezza; mezzo ilisufficiente contro i perturbatori