CRONOLOGIA STORICA D F. I CONTI POI PRINCIPI I>I WALDECR (i) Ija contea di Waldeck, situata fra il vescovato di Pader-born, P Assia, P arcivescovado di Magonza ed il ducato di Westfalia, abbraccia P estensione di sei miglia in lunghezza e cinque in larghezza, e non già di sedici leghe in tutti i sensi, come nota il dizionario geografico portatile. La città che gli diede il suo nome, ed il cui castello è quasi interamente rumato, non viene riguardata come sua capitale, ma lo è bensì quella di Corbach, di cui l’estensione, il commercio e la popolazione sono più ragguardevoli. La casa dì Waldeck discende dai conti di Swalemberg, e dividevasi altre volte in due rami; quello cioè di Wildungen e quello d’Eisemberg, il quale fu innalzato nel 1682 al grado dei principi dell’impero, fra le cui adunanze ella prese sede nel 1686. Però codesta dignità si estinse nella persona medesima di Federico, ch’erane stato rivestito e che cessò di vivere senza maschile posterità nel 1692. Non di meno l’imperatore la trasmetteva in Federico Antonio Ulrico della linea di Wildungen, la quale ne gode tuttora, benché i collaterali sieno rimasti nel grado di semplici conti. Alla contea di Waldeck vanno aniesse la signoria di Dedin- i * (■) Articolo compilalo sulle memorie ili M Ernst canonico regolnre ilel-1 hImiìm iti IV,I,lue ut-l ducato di Li intuirgli.