DEI MARGRAVI DI BRANDEBURGO 531 LUIGI I di BAVIERA, detto il VECCHIO. i323. LUIGI, primogenito dell'imperatore Luigi di Baviera, fu dal genitore investito del margraviato di Brandeburgo mentre contava soli dodici anni, nella dieta tenutasi a Norimberga la primavera dell’anno i3a3. Durante la di lui adolescenza, il monarca dichiaravasi suo tutore, ed in tale carattere si faceva investire dal vescovo d’Halber-stadt di tutti i feudi della marca, soggetti all’alto dominio di questa chiesa; e nella dieta di Norimberga, tenutasi il 24 g'ugno i3a4, conferì al figlio stesso dal canto suo la investitura del ducato d’Anhalt; locchè rinnovò. poscia a Roma nel i328, dopo che s’ebbe cinta l’imperiale corona (Pauli ibid., pag. 319). Il pontefice Giovanni XXII trovavasi in discordia fin dal i323 con Luigi di Baviera, il padre, cui rifiutava di riconoscere imperatore. Ora incalzando la contesa di giorno in giorno, e non senza intelligenza col pontefice, nel i3-ì6 si fece una improvvisa irruzione nella nuova marca da un esercito numeroso composto di Russi, di Lituani, di Va -lacehi e di Polacchi, capitanati da Uladislao Loketek. Incoraggiato dagli orrori che avea impunemente commessi in questo paese, esso vi ritornò nel seguente anno; ma essendo Giovanni re di Boemia accorso in aiuto dell’imperatore, venne respinto con grande perdita (ìbìd., pag. 320 c 3a3). Rodòlfo duca di Sassonia non trovavasi già nel novero dei partigiani dell’imperatore, il quale anzi, per non avere potuto trarlo al proprio partito, nel i32g conferì per vendicarsi al margravio Luigi suo figlio l’aspettativa- di Landsberg e di Sangershausen . che il duca sosteneva di dover ereditare, sebbene fossero soggette all’alto dominio del margraviato. Essendosi poi l’imperatore collegato nello stesso anno coi duchi di Mecklemburgo e di Werle, entrarono di concerto per due diversi luoghi nella Pomcrania, affine di costringere il duca Barnimo a riconoscersi ' vassallo del Brandeburgo. Malamente riusciva la spedizione; ma tuttavia la guerra continuava pei maneggi del papa. Finalmente una battaglia guadagnata nel 1331 da Barnimo e da’ suoi nipoti contro Luigi. lo determinò a venire ad