5oo CRONOLOGIA STORICA di Brandeburgo, figlio di Luigi di Baviera, li avea di già prevenuti, avendo saputo farlo entrare nelle sue vedute, mercè un’alleanza secolui stretta fin dall’anno i35o. Carlo bramava di riunire a’ suoi domimi i castelli di Flozz e di Parchstein ; ora i burgravii, per assodare la pace con esso, deliberarono di venderglieli; locchè venne seguito da una alleanza offensiva e difensiva, conchiusa con questo principe a’ i5 luglio i353. Il burgravio Giovanni chiuse i suoi giorni a’7 ottobre dell’anno 1357 <>vvero «358, e fu seppellito ad Iieilbronn gella tomba de’suoi maggiori. Da Elisabetta sua sposa, figlia di Bertoldo, primo principe di Henncbcrg, gli nacquero cinque figli, cioè Federicoche or segue; Margherita, che sposò Stefano duca di Baviera; Elisabetta, ch’ebbe a mariti, i.° Ulrico conte di Schauem-burgo, a.0 Alberto langravio di Leuchtcmberg; Anna, badessa di Birkenfeld ; ed Adelaide, badessa ella pure di Birkenfeld dopo la sorella, ma che fu poi nel 1370 tras-latata all’abazia d’Himelskron. ALBERTO e FEDERICO V. i357 ovvero i358. ALBERTO prosegui a governare il burgraviato insieme con FEDERICO suo nipote, figlio di Giovanni II; ed entrambi vendettero nel i36o all’impc-rator Carlo IV la fortezza di Rotemberg, 0 meglio il diritto di livello sopra codesta piazza, mercè un atto in data della domenica precedente la conversione di san Paolo, cioè a’ 19 gennaio; ma essi ricevettero in compenso varie ragguardevoli terre (Lunig, Coi. diplont. Germ., tom. I, pag. I2i5). Alberto'cessò di vivere nel 5 aprile 1361, giusta il di lui epitafio (Menken, tom. XI, pag. 677). La di lui sposa, Sofia, figlia di Enrico conte di Henneberg, non gli partoriva alcun figlio maschio, ma solamente due figlie, Margherita ed Anna, che sposarono, la prima, la quale dicemmo superiormente essere figlia del burgravio Giovanni lì, Baldassare langravio di Turingia“, c la seconda Suantiboro duca di Pomerania.