3go CRONOLOGIA STORICA 4.0 Giorgio Luigi, maggior generale al servigio della Prussia, e generale al servigio della Russia, eletto nel 17(12 amministratore del ducato d’ Holstein-Gottorp, durante la minorità del granduca di Russia, mancato a’7 settembre 1763. Aveva questi sposata Sofia Carlotta, figlia di Federico Guglielmo duca d’Holstein-Beck, dal qual matrimonio uscirono Pietro Federico, duca d’Holstein-Oldemburgo, principe di Lubecca, amministratore del granducato di 01-demburgo e del principato di Birkenfcld, il quale nacque a’(7 gennaio e succedette come prin- cipe di Lubecca allo zio Federico Augusto nel 6 luglio 1785. Avea egli sposata nel 26 giugno 1781 Federica Elisabetta Amelia, mancata a’#ivi nel 24 novembre 1785, figlia di Federico duca di Wur-temberg. Da essa gli nacquero : Granduchi d’Holstein-Oldemburgo al suo genitore nel 6 luglio 17B5 ; ma il suo stato di salute non permettendogli di regnare, affidò l’amministrazione del ducato al suo cugino germano Pietro Federico Luigi duca d’Holstein-Oldemburgo principe di Lubecca. Questi fu l’ultimo tra i principi in Alemagna ch’entrò nella confederazione del Reno, non avendo questa sua accessione avuto luogo prima del 14 ottobre 1808. Egli fu poscia spogliato di questa sua dignità nel 1810 da Buonaparte, ma vi si restituì ne| i8i3. Negli anni seguenti ottenne un aumento di territorio, mentre l’imperatore di Russia gli cedeva la signoria di Jever e l’atto del congresso di Vienna gli assicurava un distretto popolato da cinquemila anime, che dovea staccarsi dal regno d’Annover, ed uno di ventimila nella sponda sinistra del Reno, il quale consiste nel principato di'Birkenfeld. Il granduca d’Oldemburgo è membro della confederazione germanica^ partecipa della quindicesima voce curiale. Nell’assemblea generale poi egli occupa il ventunesimo posto, e gode di una voce virile.