IO
CRONOLOGIA STORICA
pena fii ul fo potè salvarsi. Il luogo di quel combatti mento si appellò in seguito il />rato della battaglia ( WiUelm. Gemmcùc., I. 3, c. a). Guglielmo nel g3L>, accompagnato da Ugo il Grande c da Liberto contc di Verrnandois, si recò a Boulognc per ricevere il nuovo re Luigi d’Oltremare, cui essi aveano fatto venire dall’ Inghilterra, e condottolo a Laonc, intervenne al suo coronamento. l'ero essendosi rotto con questo principe nell1 anno c)3c), egli prese parte nella lega stretta contro di esso da Ugo il Grande c da Erberto, senza tenere in verun conto la scommunica pronunciata contro i ribelli dai vescovi che stavano pel monarca. Questa sedizione non ebbe lunga durata, dacché nel i.° luglio dello stesso anno fu conchiusa la pace (Frodoard, Chron.). Non guari dopo Guglielmo mosse in aiuto di Erluino, cui Arnoldo conte di Fiandra avea levata la fortezza di Mont-reuil, c a prima giunta riconquistatala, la restituì ad Erluino.
Guglielmo, stretta nel p4° una	I£ga con Ugo
il Grande c col contc Erberto contro lo stesso monarca, assediava con, essi la città di Reims, c presala in capo a sci giorni ne scacciava l’arcivescovo Artaldo collocando in sua vece Ugo figlio di Erberto. Riconciliatosi poscia col re, nell’anno p42 1° accolse magnificamente a Iìouen, ed in seguilo si frappose per combinare la pace fra questo monarca cd Ottone re di Germania.. Nell’anno vegnente ci si recava a l’equigni-sur-Sommc per trovarsi ad una conferenza clic Arnoldo contc di Fiandra gli aveva richiesta, c dove i due principi si giurarono un’amicizia inviolabile. Nell’uscire però dall’abboccamento, ch’ebbe luogo ai 17 dicembre, Arnoldo fccelo assassinare per mezzo di un certo Balzone o Blazone detto il Corto suo cameriere, c ciò per vendicarsi della presa di Montrcuil (/per., dir. S. Berlin, part. IV, c. 23). Il duca aveva sposata alla danese, dicc Guglielmo di Jumiegc, Sprota nobilissima donzella, onde ebbe Riccardo, di cui or parleremo: ed aggiunge lo stesso storico ch’egli in seguito la ripudiò per unirsi a Leutgarda figlia di Erberto li contc di Vermandois, la quale gli sopravvisse, cd in seguito porse la mano a Lcbaldo 1 Ingannatore contc di Rlois. Un moderno male a proposito confondo colla prima questa seconda moglie.