38
CRONOLOGIA STORICA
conte di Fiandra, e solamente a quell’epoca venne riconosciuto _l 1 J: v-----J!~ Nel 1145 egli se ne tor-
nobill	a incitata. lire Stefano
conservava tuttora una parte della Normandia-, ma Goffredo nel 1149 indusse il re Luigi il Giovane già ritornato dalla crociata a prestargli- soccorso per compiere l’assoggettamento di questo ducato, promettendo al monarca di cedergli il Vcxin normanno. Riuscita a bene sì fatta spedizione, Luigi il Giovine investi della Normandia il giovane Enrico figlio di Goffredo, dopo avere da lui ricevuto non l’omaggio semplice, come ne accertano' parecchi moderni, ma l’o-maggio pieho e ligio: Normaniam Henrico fdio comitis tradidil, et cum prò cadetti terra in hominem ligiutn ac-cepit ( Hist. Ludov. FU, apud dii Chesne, tom. IV, pag. 4(4). Intanto Goffredo teneva assediato già da tre anni nel castello di Montreuil in Anjou Girardo di Berlai, ovvero Bella;, per vendicarsi de’guasti ch’egli avea praticati a Loudun, a Saumur e'nel territorio d’Angcrs, evenuto a capo nel 1 i5o di,prender la piazza, la fece radere al suolo, cacciando in oltre in uno stretto carcere Io stesso Girardo che gli era caduto in mano. Il pontefice ed il monarca si idterposero per la liberazione del prigioniero, il primo perchè avea ricorso alla sua protezione, l’altro perchè Gerardo, secondo Giovanni di Mannoutier, era suo siniscalco nei ducato d’Aquitania. Però rifiutandosi Golìredo di render-
lo,	il pontefice lo colpì colla scomunica; e dall’altro lato Luigi appàrecchiossi a costringerveio per la via dell’armi. Entrava quindi in Normandia, accompagnato dal principe Eustachio suo cognato, per metterlo in possesso di questa provincia. Il giovane Enrico accorreva con parecchie genti per arrestarvelo, e le due armate s’incontravano presso il castello d’ Arques. Quando furono al punto di venire alle mani, i più saggi dell’armata di Enrico, riferisce Roberto du Wont, i rulu ss erg questo principe a prestare al monarca una qualche soddisfazione, in forza di che le due armate si separarono. Ma non appena il monarca avea fatto ritorno à Parigi, che intese come Goffredo avea già ripreso a Rotrou conte del Perche il castello di Neuil, 0 diremo di Nube, cui Giovanni figlio di Guglielmo Talvas - conte d’AIencon
nava
 nuova, sedizione della