586 CRONOLOGIA STORICA stesso, cioè nel 1080, il ducato di Svevia c d’Alsazia, di cui crasi posto al possesso Bertoldo di Zeringen in nome di Bertoldo di Rhinfelden di lui cognato. Federico per conservarlo dovette dai1 mano all’armi. Morto il giovine Bertoldo nel 1090, Bertoldo di Zeringen egli stesso fu nominato nel 1092 duca di Svevia mcrcè le secreto mene di Gebhard vescovo di Costanza di lui fratello. Ma Ottone vescovo di Strasburgo, ch’era fratello del duca Federico, dileguò interamente il partito di Bertoldo, che nulla più conservò nel ducato di Svevia e d’Alsazia. Bertoldo nel 1098 glie lo cedette interamente, riserbandosi l’avvocazia della città c del distretto di Zurich. Federico ne morì possessore pacifico nel uo5, e il trasmise a’suoi discendenti. In qualità di duca segnò i due diplomi di Enrico IV in data io85 e 1102 per le abazie di Neuvillers e di Weis-sembourg. Egli era figli? di Federico, che derivava la sua origine dagli antichi conti di Svevia ed abitava il castello di Burcn oggidì Waschenburen. Questo Federico sposò nel ic>4o Ildegarda vedova di Corrado prefetto di Norimberga, ch’cra figlia di Ermanno conte della Francia orientale, ceppo della casa di Hohenlohe, e di Adelaide contessa di Alsazia. Ildegarda portò in dote a Federico di Buren la terra di Schelestadt nell’Alsazia, e vi fondò circa l’anno 1090 il priorato di Sainte-Foi, che fu incrementato dalle liberalità de’suoi figli. Ella morì nel 1094 nella peste allora dominante in Alsazia. Oltre il duca Federico, di cui parlammo, ella ebbe il figlio Ottone a cui nel 1082 fu dal re Enrico dato il vescovato di Strasburgo e che morì nel 3 agosto 1100; Luigi, Gauthier, Corrado ed una figlia per nome Adelaide. Tutti questi sei figli, e tra gli altri Suevo-rum dux Frideric.usf son nominati come viventi nella carta di Ildegarda lor madre a favor della chiesa di Sainte-Foi del 1094. La pestilenza rapì 1’ anno stesso Corrado ed Adelaide. Luigi e Gauthier, che son ricordati in un a Federico dux Sucvorum in una carta del vescovo Ottone del 1095 a favor della stessa chiesa, morirono senza posterità. Federico I duca d’ Alsazia c di Svevia fondò 1’ abazia di Santa-Walburge in Alsazia unitamente a Pietro conte di Lutzelbourg, come provano le bolle dei papi Pascalo II del U02, Calisto lì del 1121, od Onorio li del ua5, in